SANITA’: SAN MARINO SIGLA LA “CARTA DI TALLIN”
PER UN SISTEMA PIU’ EFFICIENTE
Mauro Chiaruzzi, Segretario di Stato alla Sanità, ha siglato per la Repubblica di San Marino quella che sarà ricordata come la Carta di Tallin per la riorganizzazione dei sistemi sanitari. A Tallin, capitale della Estonia, si é svolta la Prima Conferenza Ministeriale sui Sistemi Sanitari organizzata dall’Ufficio Regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
La Conferenza, dopo un dibattito di tre giorni ai massimi livelli politici e tecnici, ha affrontato il tema dedicato a “sistemi sanitari, salute e benessere”, riunendo i Ministri di 53 Stati aderenti all’Oms. Meta assoluta e condivisa l’iscrizione dei sistemi, presi in esame in Estonia, ai primi posti delle agende politiche internazionali. La Carta di Tallin, ha una importanza senza precedenti e rappresenta una svolta nel delicato e importante settore dei sistemi socio sanitari, che dovranno dunque adeguarsi con questo atto formale e sostanziale alle attuali esigenze di una società multietnica che deve affrontare emergenze molto simili, con costi alti per l’intera comunità.
Questo nuovo atto internazionale permetterà dunque una migliore comprensione dell’impatto dei sistemi sanitari sulla salute delle persone e di conseguenza sulla crescita economica nella regione europea dell’Oms; facendo allo stesso tempo tesoro delle recenti prove di strategie utili e efficaci per il miglioramento della prestazione, considerata la crescente pressione che subiscono i sistemi sanitari per garantire solidarieta’ e sostenibilita’.
E sara’ proprio l’ottimizzazione dei costi della Sanita’ pubblica il compito primario della Carta di Tallin, costruita dopo anni di incontri e riflessioni, cui la Repubblica di San Marino ha sempre preso attivamente parte.