RASSEGNA STAMPA
La doppia tassazione ai pensionati, la legge 104, l’assegno unico. E ora anche la preoccupazione per le modifiche alla legge finanziaria sammarinese. Tiene gli occhi aperti su più fronti l’Associazione frontalieri Italia-San Marino, che da novembre dello scorso anno ha mosso i primi farsi per costituirsi ufficialmente appena qualche mese fa, nel marzo scorso. Attualmente raccoglie oltre un centinaio di associati. Ma conta di allargare il cerchio. «Per far sentire la nostra voce – dice il presidente, il riminese Massimo Ceccaroli – E’ un’organizzazione senza scopo di lucro, nata con l’obiettivo di tutelare e supportare sia i lavoratori frontalieri che ogni giorno varcano i confini per svolgere la propria attività professionale, sia i pensionati ex lavoratori frontalieri a San Marino (…)
Articolo tratto da Resto del Carlino