Il riferimento sulla partecipazione all’Expo 2020 del Titano doveva essere al centro della seduta pubblica della Commissione consiliare Finanze, convocata d’urgenza oggi pomeriggio a Palazzo Pubblico.
Purtroppo, il Segretario di Stato al Turismo, Federico Pedini Amati, non è potuto essere presente “per un problema sanitario occorso alla sua famiglia”, spiega il presidente Denise Bronzetti. Per bypassare il problema, in maniera straordinaria, era stato allestito uno schermo nella Sala consiliare per consentire al Segretario di compiere l’audizione da remoto, ma anche in questo caso, per problemi tecnici, il collegamento è fallito. Al presidente non è restato che rinviare il riferimento del Segretario e del Commissario generale per la partecipazione all’Expò 2020 in una prossima seduta. L’opportunità del collegamento, anche se fallito, è stata comunque oggetto del dibattito tra i commissari in Comma Comunicazioni che ne hanno riconosciuto l’utilità nella fase emergenziale della pandemia in cui tante sono state le assenze, anche nei mesi precedenti, in commissioni e Consiglio e la necessità di regolamentare questa forma di partecipazione. In tono polemico, Nicola Renzi, Rf, ha ricordato come tutte le volte che in precedenza si era richiesta questa modalità di partecipazione ai lavori da parte dei consiglieri con problemi sanitari legati al covid sia stata negata: “Da oggi stabiliamo che questa possibilità valga per tutti- propone- se no siamo al solito ‘due pesi e due misure’”.
Chiusa la parentesi sul collegamento a remoto, nelle comunicazioni si è parlato del Report del FMI e dell’apprezzamento espresso sulle scelte economiche del Titano. E’ lo stesso Renzi che punta il dito su interpretazioni “trionfalistiche” date da governo e maggioranza. “Credo oggi ci sia poco da criticare- risponde direttamente il Segretario di Stato per le Finanze, Marco Gatti- dopo un anno di gestione di questo governo il comunicato Fmi parla da solo, come parla da sola la collocazione di un bond a dispetto di chi diceva fosse impossibile”. Infine, Eva Guidi di Libera chiede al Segretario Gatti la possibilità di avere in Commissione in audizione i membri del Cda e del collegio sindacale del Veicolo pubblico di segregazione dei fondi pensioni e dei vertici di Bns, richiesta verso cui lo stesso Segretario per le Finanze si dice favorevole.
Con la fine del comma comunicazioni e la posticipazione del riferimento sull’Expo 2020, si chiude la seduta pubblica e i lavori proseguono in modalità segreta per il “Riferimento del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio ai sensi dell’articolo 5 della Legge n.223/2020”.
Di seguito gli estratti del dibattito al Comma 1.
Comma 1. Comunicazioni
Denise Bronzetti, Npr
Nicola Renzi, Rf
Denise Bronzetti, Npr, presidente
Emanuele Santi, Rete
Andrea Zafferani, Rf
Pasquale Valentini, Pdcs
Iro Belluzzi, Npr
Michela Pelliccioni, Dml
William Casali, Pdcs
Eva Guidi, Libera
Denise Bronzetti, Npr, presidente
Nicola Renzi, Rf
Giovanni Maria Zonzini, Rete
Eva Guidi, Libera
Marco Gatti, Segretario di Stato per le Finanze
Emanuele Santi, Rete
Andrea Zafferani, Rf
Leggi il report integrale
——