San Marino. “Il buco nero dei rifiuti, dal porta a porta all’isola ecologica: cui prodest?”

San Marino. “Il buco nero dei rifiuti, dal porta a porta all’isola ecologica: cui prodest?”

“Il buco nero dei rifiuti, dal porta a porta all’isola ecologica: cui prodest?”

Un gruppo di cittadini e i ragazzi di Fridays for future contestano l’abbandono della raccolta dei rifiuti porta a porta

Ormai il Governo e la maggioranza hanno deciso sul ritorno al passato dei cassonetti, lasciando cadere inascoltate le tante voci che invitavano a non abbandonare la strada della raccolta porta a porta. Arriva, comunque, una nuova presa di posizione da parte di un gruppo di cittadini e dei giovani di Fridays for future. Una presa di posizione che fa riflettere e che dovrebbe fare riflettere anche chi, oggi al governo, ha compiuto una sterzata a “U” rispetto alle posizioni del passato. “Anni fa – scrive la lettera il Consiglio Grande e Generale approvò un “Ordine del Giorno” affinché si migliorasse la gestione dei Rifiuti Solidi Urbani (RSU) seguendo la strategia “Rifiuti Zero”, che dice no agli inceneritori, no alle megadiscariche, no ad una società del “gettar via” e sì ad una società sostenibile, basata sul recupero pressoché totale della materia attraverso una politica di riduzione degli imballaggi, la pratica del riuso e la diffusione di una maggior cultura e sensibilità ambientale (…)

Articolo tratto da L’Informazione

—-

Caro lettore, Libertas mai come ora svolge un servizio pubblico importante per tutta la comunità. Se apprezzi il nostro lavoro, da 20 anni per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per aiutarci in questo momento straordinario. 
 
Anche un caffè alla settimana per noi può fare la differenza.
 
Puoi usare Paypal cliccando qui:
 
 
oppure facendo un bonifico con causale DONAZIONE all’IBAN intestato a Libertas:
 
SM78R0606709802000020148782
Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy