San Marino. Inaugurato “Treesessanta”, la prima libroteca del Centro storico

Inaugurata  “Treesessanta” la
prima libroteca del Centro storico, in
via della Fratta in città a due passi dal
parcheggio 6, una realtà nata dalla
libreria Cosmo e dal desiderio del suo
titolare Roberto Fabbri di creare una
proposta originale e stimolante, un
luogo con al centro tre delle sue grandi
passioni: libri, vino e intrattenimento
culturale e musicale, in primo piano
input e occasioni ricreative, riflessioni e approfondimento.

“In primis ho voluto dare una nuova
vita ai libri che erano in soffitta o negli
scantinati – spiega Roberto – testi che
ho raccolto nel corso degli ultimi mesi,
in parte donati dai miei clienti e che
ora sono posizionati sugli scaffali e sui
tavoli del locale, fruibili a chiunque
entri per cenare con prodotti del territorio
o bere un bicchiere di buon vino
e che abbia il desiderio di prendersi del
tempo per sé, dedicandosi alla lettura.

Treesessanta nasce anche come
libreria di scambio, ai libri, vinili e
cd che mi vengono portati assegno un
punteggio, viene rilasciata una sorta
di tessera da spendere all’interno della
libreria. Il mio desiderio è quello di
incentivare la lettura e donare nuova
destinazione e linfa a quei testi
del passato che non avevano più uso
concreto”.
L’attenzione non è limitata alla lettura,
diversi gli eventi in programma nei
prossimi mesi, presentazione di libri,
occasioni ricreative di carattere culturale,
spazio agli autori del territorio ma
anche a quanti scelgono di trascorrere
la serata in centro storico “ho scelto
di aprire il mio locale in città per
una ragione precisa – afferma il suo
titolare – amo il mio paese, non voglio
limitarmi a prendere atto della carenza
di proposte ricreative e culturali ma
apportare il mio contributo”.

[da L’informazione di domenica 8 novembre]

Condividi



Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy