Riceviamo e pubblichiamo
Gli avvenimenti che si stanno verificando in Egitto nelle ultime
settimane, uniti anche ad una recrudescenza di fenomeni di micro
criminalità (blocchi stradali, rapimenti a scopo di estorsione a danno
di turisti, atti di intimidazione e di violenza da parte di tribù
beduine sempre a danno di turisti), inducono la Segreteria di Stato per
gli Affari Esteri a sconsigliare al momento la cittadinanza di recarsi
in Egitto per ragioni turistiche.
Nel caso in cui si intenda comunque effettuare un soggiorno presso
strutture turistiche con la formula ‘all inclusive’, il suggerimento è
quello di non lasciare il villaggio turistico ed evitare spostamenti
all’esterno ed escursioni, benché organizzate.
In caso di necessità,
non avendo la Repubblica di San Marino una propria struttura
diplomatico-consolare in loco, gli eventuali turisti sammarinesi
potranno ricorrere ai Consolati e all’Ambasciata d’Italia in Egitto, in
virtù degli accordi di amicizia e buon vicinato italo-sammarinese.
San Marino, 13 agosto 2012/1711 d.F.R.
[c. s. Segreteria Esteri]
OGGI
GIORNALI PARLANO
DI …
Marino di N. Montebelli
di Ranfo