San Marino. Licenziamento collettivo, USL: “Rilevata una preoccupante tendenza a bypassare la legge”

San Marino. Licenziamento collettivo, USL: “Rilevata una preoccupante tendenza a bypassare la legge”

RASSEGNA STAMPA – La normativa dovrebbe tutelare i lavoratori con più anzianità e con carichi familiari problematici

Il licenziamento collettivo per riduzione del personale è una procedure alla quale un’azienda ha diritto di ricorrere qualora necessiti di una contrazione della forza lavoro. Tale diritto è normato per legge e tende alla salvaguardia dei lavoratori, specialmente di chi ha maturato più anzianità, ma anche di chi ha situazioni familiari più difficili. Tuttavia l’Unione sammarinese dei lavoratori segnala la “preoccupante tendenza” a bypassare questa norma da parte di alcune ditte. In una nota della sigla sindacale vengono riassunte le principali tutele che la legge offre ai lavoratori davanti al licenziamento collettivo: “A San Marino ci sono tutele previste dalla Legge n.23 del 1977 che al Capitolo III ‘Licenziamenti collettivi per riduzione di personale’ disciplinano la procedura che occorre seguire qualora il datore di lavoro intenda procedere in tal senso. Fra i punti più importati – continua la nota dell’Usl – troviamo quello che prevede l’invio da parte dell’azienda di una comunicazione che deve indicare in particolare i motivi per i quali ravvisa la necessità di attuare una riduzione del numero dei dipendenti. (…)

Articolo tratto da L’informazione di San Marino

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy