Caterina Morganti – San Marino Oggi: Eliminare il “è tutto gratuito” aprendo la possibilità che possano nascere in territorio posti di lavoro non statali / Una mostra che si “autofinanzia” per una nuova prospettiva: fare industria culturale / Nessun contributo economico se non quello logistico da parte dello Stato
SAN MARINO. Il 14 novembre inaugura la mostra sul mondo di Leonardo. Un grande evento che coinvolgerà la Repubblica per quattro mesi e, fatto inusuale e meritevole, invitando, se non addirittura costringendo, il visitatore a percorrere gli spazi suggestivi del centro storico di San Marino. La mostra, infatti, sarà allestita in più luoghi del centro con sede principale al Palazzo dei Congressi Kursaal, ma con alcune istallazioni previste anche a Palazzo Pubblico e alla Prima e Seconda Torre. Un’idea davvero buona se pensiamo che questi grandi eventi hanno lo scopo principale di chiamare turismo sul Titano e dunque il turnover attraverso la Città diventa un modo in più per far vistare il nostro suggestivo Paese. Promuovere turismo non è l’unico scopo di una iniziativa che fa della didattica il suo punto di forza e che come sottolineavano i curatori “se la vedi da bambino può cambiarti la vita”.