San Marino Oggi sui quattro yacht sequestrati

San Marino Oggi sui quattro yacht sequestrati

San Marino Oggi: Ammonterebbe a 740mila euro l’Iva evasa Sigilli a una barca da due milioni e mezzo di euro / 14 denunciati  / Iva evasa, sequestrati 4 yacht immatricolati a San Marino / Ora si rischia un’incriminazione per contrabbando / E non è escluso partano controlli in tal senso anche per le auto con targa Titano

Yacht di lusso battenti bandiera sammarinese ma introdotti in Italia senza pagare l’Iva: 14 denunciati, tra cui anche un imprenditore romagnolo con affari sul Titano, e il rischio di un’incriminazione per contrabbando. Sequestrati quattro yacht, tra cui un Galeon da due milioni e mezzo di euro. “Tre dei quattro sequestri sono stati eseguiti dal nucleo di polizia tributaria – guidata da Gianfranco Lucignano – nell’ambito dell’inchiesta sulla “Rimini yacth” di Giulio Lolli, mentre il quarto è stato eseguito dalla stazione navale. L’intera attività è coordinata dal sostituto procuratore Davide Ercolani della procura di Rimini. Gli uomini di Lucignano, dall’esame della numerosa documentazione sequestrata alla Rimini Yacth o acquisita attraverso una rogatoria internazionale inviata ai Tavolucci, ha individuato tre imbarcazioni da diporto: un Atlantis 425 del valore di 336mila euro, il Galeon appunto da 2 milioni e 430mila euro, un Enterprise marine em450 da 950mila euro, lasciate appunto nella disponibilità della Rimini yacht con contratti di noleggio o affitto. Il quarto yacht, un Manhattan 56 da 600mila euro, è stato individuato dalla stazione navale, nell’ambito dei controlli fiscali del territorio finalizzati all’accertamento della reale capacità contributiva dei soggetti obbligati.   

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy