Nel corso dell’ultima settimana, sono stati diversi gli interventi della Polizia Civile a seguito di incidenti stradali. E’ continuata inoltra l’attività di controllo delle strade.
Lo segnala lo stesso Corpo della Polizia Civile, precisando che sono stati 6 gli interventi a causa di sinistri, di cui n. 2 con feriti lievi.
In particolare “un danneggiamento di manufatto pubblico a causa di autovettura sfrenatasi; uno scontro tra autovetture, prognosi di una conducente coinvolta pari a 4 gg; uno scontro tra autovettura e autocarro, illese le parti; una caduta al suolo da ciclomotore, prognosi del centauro coinvolto pari a 6 gg; una fuoriuscita di strada con danneggiamento di manufatto pubblico, illesi i coinvolti; uno scontro tra autovetture, illese le parti”.
Nell’ambito di controlli stradali attivati per prevenire e reprimere gli abusi di alcol e sostanze stupefacenti alla guida di veicoli, la Polizia Civile segnala di aver eseguito svariati accertamenti: “n. 150 i veicoli controllati e n. 180 i soggetti identificati. In conseguenza di questa attività di Polizia, sono state accertate numerose violazioni amministrative al Codice della Strada ed inoltre deferiti n. 3 soggetti all’Autorità Giudiziaria, per il reato di guida in stato di alterazione psicofisica. In un caso il soggetto si è rifiutato a sottoporsi agli accertamenti previsti di Legge, negli altri due casi, i soggetti avevano entrambi un tasso alcolemico poco più del doppio del valore consentito di Legge. A questi n. 3 soggetti sopradescritti, è stata contestualmente ritirata la patente di guida e
trasmessa agli Uffici competenti per procedere alla sospensione nel territorio Sammarinese”.
La Polizia Civile precisa che l’attività di contrasto continuerà con particolare attenzione nelle ore serali e nei week end e raccomanda a tutta la cittadinanza di prestare massima attenzione e prudenza alla guida nonché il rispetto delle norme sulla circolazione stradale.