RASSEGNA STAMPA
È iniziata con un voto unanime la nuova seduta del Consiglio Grande e Generale, che ha ratificato il decreto sul regolamento di polizia mortuaria. Un provvedimento urgente, dettato dalla carenza di loculi nei cimiteri sammarinesi, che proroga di cinque anni le scadenze fissate dal decreto del 2022, dopo l’esito negativo della gara per l’estumulazione delle salme più datate. Il Segretario di Stato per gli Affari Interni, Andrea Belluzzi, ha spiegato che il tempo aggiuntivo sarà impiegato per sviluppare un progetto strutturato, con l’obiettivo di incentivare la cremazione, realizzare un’ara crematoria sul territorio e ampliare i cimiteri esistenti. Dai banchi di Repubblica Futura e Domani – Motus Liberi è arrivata la richiesta di un piano operativo concreto e immediato, che Belluzzi ha assicurato sarà portato in aula entro l’anno. Nel corso della seduta sono stati ratificati anche altri decreti di natura economica e sociale. Tra le misure approvate figurano l’introduzione di nuove carte di soggiorno e di residenza dotate di microprocessore, la riduzione temporanea dello spread massimo sui prestiti con contributo statale (fino al 30 settembre 2025), il congelamento per l’anno 2025 dei canoni di locazione per immobili a uso abitativo, imprenditoriale, professionale e sociale, e un’agevolazione IGR del 5% per le assunzioni di persone vulnerabili o svantaggiate (…)
Articolo tratto da La Serenissima