A quanto dichiara Fabio Berardi, Segretario di Stato al Turismo, a L’Informazione di San Marino, ci sarebbe in corso una riflessione circa la ventilata iniziativa ‘ San Marino capitale del poker‘
Il Segretario di Stato Berardi con molta responsabilità,
esordisce facendo proprie
le preoccupazioni non solo etiche
e morali, ma anche sanitarie e di
ordine pubblico. ‘Condivido le vostre
perplessità –sottolinea- per questo il
torneo di poker sarà una prova, poi
valuteremo eventuali effetti collaterali
e solo se andrà bene da tutti i punti di
vista, l’iniziativa sarà replicata. Detto
questo mi preme ricordare come i
tornei di poker non possano essere
visti come un gioco d’azzardo spinto,
tanto che l’iniziativa è stata presa
sulla base di un accordo politico del
Patto, con il nuovo presidente della
Giochi del Titano Caronia, che è un
esperto del settore. Nel mio cassetto
–testimonia Berardi- sono pieno
di proposte, ma abbiamo deciso
di puntare su una società seria.
Non diamo e non daremo spazio a
tutti e la Pokerstars potrà darci una
visibilità europea ed internazionale.