SAN MARINO. Nel Consiglio Grande e Generale di novembre sono andate in prima lettura delle varianti al PRG e fra queste l’area per il Parco Scientifico Tecnologico a Galazzano in una zona destinata a Parco, racconta l’Associazione Micologica Sammarinese. Che sottolinea il rischio di taglio per almeno mille alberi.
(…) L’area di Galazzano, di circa 3 ettari (30.000 mq.), è totalmente coperta da un bosco piantumato circa 15 anni fa dall’UGRAA e dove sono presenti circa 1.000 alberi. Gli alberi non vengono mai considerati come patrimonio e vengono regolarmente tagliati quando sono di intralcio al cosiddetto sviluppo economico (?), alla viabilità e alla speculazione edilizia. Il patrimonio arboreo ha un grande valore ambientale e abbattere alberi consentirà di avere un maggior carico inquinante dovuto al mancato assorbimento dei gas tossici provocati dal traffico. La pessima qualità dell’aria aumenterà ancora di più e aumenterà pure l’impatto delle aree urbanizzate che gli alberi in qualche modo possono mitigare. Distruggere il verde andrà a discapito della nostra salute e consentirà di aumentare le emissioni di CO2 peggiorando la qualità di quell’ambiente che si godranno i nostri figli. Abbattere alberi adulti con la scusa poi di sostituirli con nuove piantumazioni (in realtà non succede quasi mai) è veramente una bufala in quanto, lo sappiamo benissimo, che ci vorranno decenni per riavere una massa arborea come quella esistente. (…)