Venerdì 21 febbraio 2014 l’Associazione ApprendiAmo organizza, con il Patrocinio della Segreteria all’Istruzione e cultura e del Dipartimento della Formazione, una serata pubblica sul tema l’Informatica per l’autonomia: Il doposcuola DSA” presso la Sala Ex-International di Borgo Maggiore alle 20:45. Ospite e relatore della serata il Dott. Luca Grandi,
uno dei massimi esperti sulle tematiche doposcuola e strumenti
compensativi per i DSA in Italia.
Sempre Venerdì 21 febbraio 2014 avrà inizio la nuova edizione, la terza,
del Corso di Alta Formazione in Tecnico dell’Apprendimento per Attività
Extrascolastiche per i DSA promosso dal Dipartimento della Formazione
Università degli Studi.
Il “Centro per lo studio e la ricerca applicata sulla dislessia” del Dipartimento della Formazione dell’Università degli Studi, diretto dal Prof. Giacomo Stella, da oltre un ventennio svolge attività di studio ed applicazione di nuove metodologie didattiche rivolte alle problematiche dell’apprendimento. (…) Il doposcuola DSA è un’attività extra scolastica qualificata che si rivolge a piccoli gruppi di bambini e ragazzi, iscritti a scuole di ogni ordine e grado, con Difficoltà o Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia) al fine di promuoverne l’autonomia e il benessere scolastico. (…)
Leggi il comunicato Università degli Studi della Repubblica di San Marino