San Marino, un attacco senza precedenti

San Marino, un  attacco senza precedenti

Non ha precedenti l’attacco che la Repubblica di San Marino sta subendo in questo periodo. La conferenza stampa – si fa per dire – del Meeting di Rimini non è stata la fase più acuta, ma solo il segnale d’inizio dell’assalto.

Almeno questo pare essere il senso che si ricava dalla intervista di Antonella Zaghini (La Voce di Romagna di ieri) al dr. Mario Fantini, appena tornato libero

nella indagine
Varano.

Adesso l’Italia sta attaccando San Marino ‘con un dispendio di
soldi e persone senza precedenti’, mentre ‘nel sistema sammarinese
non c’è la sensazione che il Paese abbia a disposizione buoni
argomenti’. Invece, ‘ce ne sono’. ‘Quello che è in atto – aggiunge –
è lo scontro più grosso che il Titano deve affrontare nella sua
millenaria storia. E invece di restare uniti, si preferisce mandare
tutto in malora per fare un dispetto a Fantini! Ma resta il fatto che
questa è una battaglia grossa. E’ un’operazione che lascerà il
segno’.

Il dubbio è se dopo questa ‘devastazione’, dopo gli
interrogatori mirati ‘a conoscere i nomi dei correntisti, a cui
peraltro mi sono sempre rifiutato di rispondere, la gente avrà ancora
fiducia in San Marino?’. Una domanda imbarazzante, sulla quale prima
o poi si dovrà fare i conti. Pena la riduzione della raccolta
bancaria e quindi del bilancio dello Stato e la contrazione di un
settore che solo un anno fa era motivo di vanto per la piccola
Repubblica.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy