SAN MARINO. Si è tenuto venerdì scorso un incontro ufficiale tra USL, diverse associazioni di categoria – OSLA, ANIS, USOT – ed alcuni ordini professionali – Collegio dei Geometri, Ordine degli Psicologi – per confrontarsi sul progetto di riforma fiscale, per condividere e raccogliere in maniera trasversale opinioni ed osservazioni in merito ad una riforma che introdurrà novità importanti per tutte le tipologie di contribuenti.
(…) Proprio lo sviluppo è stato definito il “grande assente” di questo progetto di legge: sindacato, associazioni di categoria ed ordini professionali toccano con mano, ogni giorno, la moria di imprese ed attività che da tempo affligge la nostra Repubblica e, con un tasso di disoccupazione schizzato all’8,6%, è indispensabile che questa riforma sappia rilanciare l’attrattività del sistema San Marino, stimolando adeguatamente lo sviluppo dell’imprenditoria, elemento centrale per la creazione di lavoro e il rilancio economico del Paese. Una ripartenza chiesta a gran voce da lavoratori e datori di lavoro, due facce della stessa medaglia, che crediamo dovrà passare anche attraverso una riforma del mercato del lavoro che sappia sburocratizzare il sistema e favorisca un maggiore coinvolgimento dei dipendenti alle decisioni aziendali, come sosteniamo da tempo e come illustrato durante l’incontro a categorie ed ordini professionali. (…)