SANTARCANGELO (RN). L’arte di Bansky approda al Supercinema, dove sarà proiettato da questa sera a domenica il docufilm “Bansky Does New York”, di Chris Mourkabel (ore 21) nella sala Wenders. Un film che racconta la caccia al tesoro delle opere d’arte di Bansky (installazioni, graffiti, sculture disseminate in tutti i quartieri della Grande Mela) che l’artista scatenò nell’ottobre 2013 nella città di New York, mobilitando migliaia di fan.
Un fenomeno che ha già attirato la curiosità dei fan locali dello street artist: già a decine si sono infatti prenotati per assistere alle proiezioni del film in programma al Supercinema.
Nel fine settimana, in sala Antonioni è in programma invece fino a domenica 10 gennaio la pellicola “A Perfect Day”. Presentato in concorso al Festival di Cannes 2015, il film del regista spagnolo Fernando Leon di Aranoa punta i riflettori su un teatro di guerra di 20 anni fa, quello della Bosnia.
Da lunedì 11 a mercoledì 13 gennaio, arriva invece al Supercinema (sala Antonioni, ore 21) il capolavoro del regista russo Alexander Sokurov, “Francofonia”. Dopo il viaggio all’interno dell’Hermitage (Arca russa, 2004) il regista Leone d’oro a Venezia nel 2011 con Faust, gira all’interno del Louvre e consegna un capolavoro che parla del ruolo dell’arte. Lo fa attraverso il racconto dell’alleanza, durante il secondo conflitto mondiale, tra l’allora direttore del grande museo e un ufficiale nazista per portare in salvo i grandi tesori custoditi al Louvre.
In apertura un’immagine del film Francofonia sul Louvre, sopra due immagini del docufilm su Bansky