Giampiero Di Santo, ItaliaOggi, tratta del Commissariamento Carim attribuendone la causa prima al Credito Industriale Sammarinese, come già alcuni colleghi giornalisti di Il Resto del Carlino, Milano Finanza, IlSole24Ore, Libero.
Questo il titolo dell’articolo:
‘La decisione del ministero dell’economia su proposta degli ispettori di via Nazionale Alla Carim arrivano i commissari Bankitalia: poco trasparenti i rapporti con San Marino‘.
Si legge fra l’altro nell’articolo: ‘ Certo è che il verdetto degli 007 di via Nazionale sull’andamento della Cassa di Rimini è di quelli che non lasciano spazio a dubbi.
Gli ispettori hanno rilevato ‘gravi irregolarità nell’amministrazione e violazioni normative, gravi perdite patrimoniali nonché gravi inadempienze nell’esercizio dell’attività di direzione e coordinamento del gruppo bancario’ e hanno sottolineato, in particolare, il rifiuto dell’istituto di fornire informazioni trasparenti sulla ‘controllata Credito industriale sammarinese’.
I rapporti strettissimi con San Marino, un sistema finanziario che non brilla certo per trasparenza, sono stati quindi decisivi nel provocare il commissariamento.‘
Vedi articolo Giampiero Di Santo, Italia Oggi