L’Esecutivo degli Europopolari per San Marino si è riunito nella serata di martedì 27 gennaio per valutare il delicato momento politico e per organizzare l’attività del Partito, al fine di rendere sempre più attiva ed incisiva la presenza degli E.P.S. nel quadro politico sammarinese.
Dopo avere ascoltato la relazione del Segretario Politico, Lorenzo Lonfernini, l’Esecutivo ha confermato la propria approvazione per l’operato e per le priorità individuate dal Governo, che in stretto accordo con la Coalizione, stà affrontando una situazione difficile soprattutto in riferimento al sistema bancario e finanziario e al rapporto con l’amica Repubblica Italiana.
L’Esecutivo ha raccomandato grande attenzione e prudenza per le problematiche sollevate in seno al Tribunale Unico della Repubblica di San Marino, nella consapevolezza che su tali questioni la politica deve adoperarsi affinché il delicato compito affidato ai Giudici possa svolgersi nella massima serenità e in un clima costruttivo. In tal senso l’Esecutivo ha apprezzato la decisione della Commissione Affari di Giustizia di rivolgersi al Collegio Garante per la Costituzionalità delle Norme al fine di ottenere indicazioni utili a dirimere il contenzioso.
L’Esecutivo ha apprezzato l’impegno dei propri Consiglieri nel Gruppo Consigliare PDCS-EPS-AL, ha ribadito la volontà di un forte coordinamento con Arengo e Libertà per quanto riguarda le attività del Congresso di Stato e del Consiglio Grande e Generale.
L’Esecutivo ha poi espresso apprezzamento per la nomina del Consigliere Federico Bartoletti a Presidente della Commissione Consigliare Permanente Finanze, del Consigliere Nicola Selva a Vice-Capogruppo del gruppo PDCS-EPS-AL e del Consigliere Pier Marino Menicucci a Segretario Generale della Delegazione Sammarinese presso l’Unione Interparlamentare.
L’Esecutivo ha poi proceduto alla istituzione dei seguenti gruppi di studio e alla designazione dei relativi responsabili:
1) “Legislazione sulle Cooperative sociali di servizio” (dott. William Giardi);
2) “Testo unico sull’edilizia sovvenzionata” (Federico Bartoletti);
3) Giovani, società, studio lavoro, tempo libero (dott. Federico Cavalli);
4) Ambiente e tematiche ecologiche (Filippo Filippi);
5) Nuove tecnologie e telecomunicazioni una sfida per la Repubblica (Stefano Canzi e Mario Giannoni);
L’Esecutivo ha infine provveduto alla riconferma e alla nomina dei seguenti incarichi:
• Responsabile Estero e Segretario Amministrativo: dott. Pier Marino Menicucci;
• Direttore del periodico: dott. Elia Casali;
• Responsabili organizzativi: Giovanni Ragini, Assunta Pelliccioni, Gian Paolo Dall’Olmo;
• Rapporti con le Comunità all’estero: Filippo Filippi;
• Responsabile del sito internet: www.europopolari.sm: Stefano Canzi;
• Responsabile rapporti con le associazioni di volontariato: Federico Bartoletti.