Sport Speciali: i calciatori Special Olympics invitati a Piacenza dal Comitato Italiano Paralimpico, si piazzano al secondo posto nel primo torneo della città.
Un fine settimana entusiasmante quello che hanno vissuto i calciatori Special Olympics San Marino ospiti del Comune di Piacenza e del Comitato Italiano Paralimpico in occasione del primo torneo di calcio unificato Città di Piacenza. I campioni biancoazzurri escono a testa alta da questo torneo piacentino aggiudicandosi il secondo posto e perdendo per 3 reti a 2 in una finale mozzafiato contro gli imbattibili calciatori del Pepo Team di Cremona.
Otto le squadre partecipanti che si sono date battaglia per aggiudicarsi l’ambito trofeo del Comune e la prestigiosa targa del Comitato Italiano Paralimpico.
Ebbene si, anche in questa occasione il Team Special Olympics San Marino dopo tre vittorie consecutive è stato costretto a cedere il primo posto agli amici del Pepo Team di Cremona.
Il team manager Gianni Ragini, il coach Vladimiro Selva e tutta la squadra sono rientrati stanchi ma soddisfatti nella serata di domenica. La soddisfazione nasce dal fatto di aver ricevuto la targa del Comitato Italiano Paralimpico proprio dalle mani dell’amico e delegato provinciale Franco Paratici. La squadra sammarinese anche in questo caso ha dimostrato sul campo un bellissimo gioco ed un Fair Play che già da anni la contraddistingue a livello internazionale.
Grande la prestazione dei ragazzi, peccato l’assenza del portiere titolare “Peccio” Casadei e del mediano Fabio Santi, per l’occasione sostituiti in porta da Marcello “la belva” alla sua prima esperienza tra i pali e dal nuovo partner Laureano Riera che con un goal ed il suo movimento in campo si è aggiudicato dalla stampa locale e dalla tv presente la nomina a miglior giocatore del torneo.
Moltissimi gli applausi del folto pubblico presente per l’esordio del giovane Federico Alessandrini che non ha tradito le aspettative siglando due goal importanti per la sua squadra, coadiuvato dall’inossidabile bomber Gigi Bartolini autore di altre due reti. Nella foto i protagonisti del Torneo: Alessandrini, Riera e Bartolini.
Da segnalare l’ottima prestazione del capitano Antonio Guerra e del velocissimo e sempre presente Filippo Bacciocchi.
Il Presidente federale Filiberto Felici ringrazia il Comitato Italiano Paralimpico per l’occasione creata e si congratula con i Calciatori Speciali, con i dirigenti, i tecnici ed i partner del settore calcio per l’ottimo livello raggiunto e per l’ambiente che hanno saputo creare, un ambiente e un’atmosfera che quotidianamente, anche durante gli allenamenti, permette agli Atleti Speciali di praticare sport divertendosi.
- Accadde lunedì 23 ottobre 1944
- San Marino, Calciatori Special Olympics a Piacenza si piazzano al 2° posto