Su in memoria di Arrigo Boldrini

Su in memoria di Arrigo Boldrini

Il mitico Comandante Bulow, Arrigo Boldrini, ci ha lasciati all’età di 92 anni.

È stato comandante partigiano comunista e un Padre della Costituzione.

Le spiccate capacità di stratega e la sua teorizzazione della ‘pianurizzazione’ della guerra partigiana, fino ad allora immaginata possibile solo sulle colline o sulle montagne, gli valsero il soprannome di ‘Bulow’, in ricordo del conte Friedrich Wilhelm von Bulow.

Boldrini è stato un grande combattente per la libertà anche dopo la guerra, nelle file del partito comunista, battendosi sempre per i valori democratici che avevano contraddistinto la lotta di liberazione.
Il suo valore non venne offuscato neanche dall’ondata restauratrice che voleva dipingere i partigiani assassini alla stregua dei fascisti repubblichini.

Uscì pulito dalle accuse di sterminio, sostenuto nella sua innocenza da un altro capo partigiano, Tommaso Moro al secolo Benigno Zaccagnini, poi segretario nazionale della Democrazia Cristiana e sempre suo fraterno amico, al quale dedicò l’orazione funebre come da accordo dei due amici durante la guerra di liberazione.

I valori che lo avevano sostenuto nelle imprese più generose lo portarono a dare il meglio di se anche nella Costituente di cui fu membro, annoverandolo come uno dei padri della Costituzione.
Allo stesso modo guidò l’ANPI, di cui era rimasto Presidente onorario fino a ieri.


Sinistra Unita piange la perdita di questo grande compagno.

Sinistra Unita

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy