Telecomunicazioni, giallo su un post su facebook prima pubblicato e poi rimosso: “Era una incomprensione”, ma intanto in una parte della maggioranza si innesca una certa agitazione
Che la questione telecomunicazioni sia stata al centro anche di polemiche e interpellanze è fatto noto. Che in passato, in particolare nel 2005, abbia già sollevato qualche problema, è ormai cronaca, anche giudiziaria. Che se ne torni a parlare in questa calda estate è inevitabile se un avvocato sammarinese pubblica un post di fuoco nel quale scrive: “Per l’ennesima volta sono stato professionalmente danneggiato dalla politica, o meglio, dai politici sammarinesi. Sono e continuerò ad essere un libero pensatore, non ho tessere di partito, non porto borse e non lecco il culo a nessuno.Critico chiunque ritengo faccia cose sbagliate (che sia al governo o all’opposizione) e mi complimento con chi fa o propone cose che ritengo valide. Ebbene, oggi mi è stato comunicato che una importante multinazionale cinese, per la quale da oltre un anno stavo lavorando come notaio alla costituzione della sua partecipata sammarinese (ero in attesa solo della data per la firma dell’atto già pronto) le è stato imposto o comunque suggerito di rivolgersi ad altro professionista (ovviamente aderente ad uno dei partiti di governo)…” Poi continua ritenendo di essere stato “scippato” dei clienti già acquisiti. Il riferimento alla multinazionale cinese fa comprendere a molti che si stia parlando di Tlc, anche se non espressamente citate.Qualche ora dopo il post in questione sparisce e viene sostituito con un nuovo post di scuse: “C’è stato un misunderstanding. Scusate, mi sono sbagliato”.Il tempo che il post è stato pubblicato, però, è stato sufficiente perché venisse visto da tutti e generasse, oltre a commenti non certo lusinghieri verso la maggioranza da parte degli avventori del social tra cui qualche collega del professionista, anche una certa agitazione in maggioranza dove l’operazione Tlc e l’accordo coi cinesi, che pare stare particolarmente a cuore a una parte di Ssd e a una parte di C10, non riscontrerebbe una univocità di vedute soprattutto negli ultimi passaggi, sui quali però, forse per convenienza politica, sembra essersi assopita anche l’opposizione che pure nei mesi scorsi degli interventi li aveva fatti, forse sbagliando bersaglio.
Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.