TUTTO IL MONDO DEL TURISMO SI INCONTRA A RIMINI FIERA
Al via domani TTG Incontri, la principale fiera turistica in Italia
Apre i battenti la più importante fiera del turismo in Italia.
Dal 18 al 20 ottobre nei padiglioni di Rimini Fiera tutto il mondo del turismo si dà appuntamento per progettare il futuro del comparto: 2400 imprese turistiche, tra le quali Enti del turismo internazionali provenienti da oltre 100 Paesi, la più alta concentrazione di agenzie di viaggi italiane, 600 tour operator in arrivo da 60 nazioni per acquistare il prodotto Italia e un’area interamente dedicata al turismo in autobus.
Taglio del nastro alle ore 11 alla presenza del nuovo presidente dell’Enit, Pier Luigi Celli, dell’Assessore Turismo e Commercio della Regione Emilia Romagna Maurizio Melucci, del sindaco di Rimini Andrea Gnassi e dei più importanti vertici del settore turistico nazionale ed internazionale.
A seguire convegno inaugurale su competitività e mercati, le sfide dell’Italia per rilanciare l’economia attraverso una nuova strategia turistica in cui verranno presentate le ultime tendenze della domanda internazionale verso l’Italia a cura dell’Osservatorio di TTG e, in anteprima, l’indagine su relazioni e governance nel turismo curata dalla Ferpi, Federazione Italiana Relazioni Pubbliche.
Rimini, 17 ottobre 2012 – L’industria del turismo si dà appuntamento a Rimini Fiera per TTG Incontri, la principale fiera del turismo in Italia per gli operatori del settore. Dal 18 al 20 ottobre il quartiere fieristico riminese diventa il marketplace dell’industria turistica internazionale e italiana. Quattordici i padiglioni espositivi coinvolti dalla manifestazione, con 2400 imprese internazionali del turismo presenti, tra cui oltre 100 destinazioni internazionali, molte delle quali scelgono l’appuntamento di Rimini, come unica fiera italiana per promuoversi e incontrare il mercato. Un mercato che risponde sempre con grande entusiasmo: a un giorno dall’apertura si registra, infatti, una crescita dei visitatori accreditati online intorno al 9%.
All’interno di TTG Incontri si svolge per la dodicesima volta TTI il più importante workshop per acquistare e vendere l’Italia nel mondo, che vede la presenza di 600 buyer internazionali provenienti da circa 60 Paesi. Completano la rassegna i quattro padiglioni dell’International Bus Expo, l’unico marketplace del settore autobus in Italia.
Il taglio del nastro di TTG Incontri 2012 è fissato per le ore 11 di domani, giovedì 18 ottobre, presso la Hall Centrale di Rimini Fiera alla presenza del presidente dell’Enit Pier Luigi Celli, dell’Assessore Turismo e Commercio della Regione Emilia Romagna Maurizio Melucci, del sindaco di Rimini Andrea Gnassi e dei più importanti vertici del settore turistico nazionale e internazionale. Al termine della cerimonia, alle ore 11,45, presso la Sala Ravezzi 2 il convegno di inaugurazione Competitività e mercato: le sfide dell’italia per rilanciare l’economia attraverso una nuova strategia del turismo. I lavori verranno aperti dal presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni e dal presidente di TTG Italia (Gruppo Rimini Fiera) Gian Luigi Piacenti. Seguiranno gli interventi di Fiona Jeffery, presidente del World Travel Market di Londra, una delle più importanti fiere del turismo internazionali, dell’amministratore delegato di TTG Italia Paolo Audino che presenterà i dati dell’Osservatorio Buyer TTG dedicato alle tendenze della domanda internazionale in Italia, di Francesca Albanese di Ferpi Turismo con un’indagine su pubbliche relazioni e governance nel turismo; di Marcelo Pedroso (direttore mercati internazionali Embratur – Brasile) e di Ignacio Angulo Ranz (Direttore Uffici Spagnoli del Turismo di Milano e Roma) per un confronto sulle strategie politiche e promozionali di due destinazioni mondiali di punta come Brasile e Spagna; le prospettive turistiche dell’Italia nell’intervento del presidente ENIT Pier Luigi Celli e dell’Assessore Maurizio Melucci.
Tre giornate di prodotti, destinazioni, novità, business ma anche contenuti innovativi e formazione in fiera.
Il convegno inaugurale sarà il primo momento di un ricco calendario di approfondimenti che conta 14 TTG Forum con dibattiti e confronti tra gli operatori del settore, 16 conferenze stampa degli espositori e 57 laboratori formativi in aula TTG Lab.
Da segnalare nella giornata di apertura la seconda edizione dell’Ancillary Revenue Conference, dalle ore 14 presso l’Area Forum (Padiglione B1), conferenza internazionale dedicata alle soluzioni per aumentare il fatturato vendendo prodotti e servizi extra core-business.
Focus sul design dell’esperienza con Andrea Pollarini (Scuola Superiore del Loisir e degli Eventi di Comunicazione di Rimini), Andrea Rossi (Innovacting) e Sergio Cagol (Trento Rise); Mobile, web e app per fidelizzare il cliente con Massimo Rovelli (Travel2One), Tommaso Vincenzetti (Amadeus), Ezio Delli Rocili (Opera 21); l’ancillary nel biglietto aereo con David Rutnam e Alessia Prodon dell’International Air Transport Association; le assicurazioni di viaggio con Paola Corna Pellegrini di Mondial Assistance.
Tra le conferenze stampa in programma, si segnalano quelle di: Regione Emilia-Romagna (il ruolo dei blogger nella promozione turistica), Comune di Rimini (Rimini Street Food, guida al cibo di strada della città), Costa Crociere, Alitalia, Bitrel (Borsa Internazionale del Turismo Religioso) e la presentazione di una indagine sulle destinazioni a lungo raggio scelte dai turisti europei e motivazioni del viaggio.
Per il programma completo: www.ttgincontri.it
TTG Incontri è organizzato da TTG Italia, società del Gruppo Rimini Fiera
Per informazioni:
PRESS CONTACT TTG ITALIA: press@ttgitalia.com tel. 0541 744254
Responsabile ufficio stampa: Sabina Fornasari, fornasari@ttgitalia.com; addetta stampa: Elisabetta Bertalot, bertalot@ttgitalia.com; media consultant: Paola Tournour, tournour@ttgitalia.com e Gabriele Pizzi, gabpiz@libero.it