Universita’ d’estate. I piccoli Stati europei

Universita’ d’estate. I piccoli Stati europei

San Marino, i Piccoli Stati e l’Europa Unita.
La Vice-Presidente del Parlamento Europeo inaugura la 16° Università d’estate di San Marino
 Comunicato stampa n.7 del 14.07.2011
 
Domani, 15 luglio alle 15.30, presso l’Aula Magna dell’Antico Monastero di Santa Chiara (contrad Omerelli, San Marino Città) prende il via la 16° edizione dell’Università d’Estate, organizzata da Paneuropa San Marino in collaborazione con l’Associazione culturale Identità Europea e la Casa Editrice Il Cerchio.
Il tema di quest’anno è “ Europa 2011: il ritorno dei Piccoli Stati. Autonomie, piccole patrie, processi di sussidiarietà”, e si articolerà in 4 Sessioni di lavoro.
La sessione di apertura, dopo i Saluti dell’on. Romeo Morri, Segretario di Stato per l’Università e Cultura della Repubblica, e del Magnifico Rettore dell’Università di San Marino, prof. Giorgio Petroni, vedrà un gradito ritorno a San Marino, quello della Vicepresidente del Parlamento Europeo, On. Roberta Angelilli, che dopo dieci anni torna all’Università d’Estate e in Repubblica San Marino.
Particolarmente significativo il tema della sua Relazione inaugurale, incentrata su “Il ruolo futuro del Parlamento Europeo nel rapporto con i Piccoli Stati Europei”, che in tal modo entrerà immediatamente nel vivo del tema del Corso e anche della più stretta attualità politica, tra San Marino, Italia ed Unione Europea.
 
La seconda parte della Sessione inaugurale verrà dedicata alle radici storiche dei Piccoli Stati in Italia: il prof. Franco Cardini (Università di Firenze e San Marino) tratterà de “Due piccoli grandi stati rivali. Principi-imprenditori, ingegneri, umanisti, macchine, ordigni da guerra e manoscritti in un episodio del Quattrocento romagnolo-marchigiano” mentre il dott. Cesare Catà affronterà il tema “Le corti, le Italie e l’Europa: l’eredità perduta del Rinascimento. Fondamenta ineludibili per comprendere il nostro presente e il nostro futuro.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy