Il Ministro italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alfonso Pecoraro Scanio ha visitato oggi ufficialmente San Marino, su invito del Segretario di Stato al Territorio, Marino Riccardi.
Il Rappresentante del Governo italiano ha avuto un primo incontro, a Palazzo Begni, con il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Fiorenzo Stolfi e il Collega sammarinese, Marino Riccardi.Alfonso Pecoraro Scanio
Nel corso del cordiale colloquio, si è riscontrato l’ottimo stato delle relazioni fra i due Paesi e, da parte sammarinese, si è sottolineata la volontà di giungere quanto prima alla definizione dell’Accordo di cooperazione economica fra San Marino ed Italia.Alfonso Pecoraro Scanio
Il Ministro Pecoraro Scanio ha assicurato il proprio interessamento per il prosieguo di questo negoziato, esprimendo la propria simpatia e la volontà di conoscere più approfonditamente la realtà sammarinese. In un secondo incontro, allargato alle rispettive delegazioni, sono stati affrontati temi di comune interesse di carattere ambientale, di politica internazionale per la tutela dell’ambiente e di possibili collaborazioni, anche sulle problematiche dello smaltimento dei rifiuti.Alfonso Pecoraro Scanio
L’Ospite è stato poi ricevuto dagli Ecc.mi Capitani Reggenti, Mirco Tomassoni e Alberto Selva. Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Fiorenzo Stolfi, nel presentarlo alla Suprema Magistratura, ha ricordato il percorso del Governo sammarinese, di progressivo adeguamento alle politiche ambientali internazionali, volte a fronteggiare l’emergenza dei mutamenti climatici. “ I temi affrontati oggi” ha detto Stolfi “hanno messo in luce la volontà di incrementare forme di cooperazione ancora più strette tra i due Stati, per una sfida comune sul fronte della salvaguardia di un bene irriproducibile quale l’ambiente naturale”.Alfonso Pecoraro Scanio
La Reggenza, nel porgere il benvenuto all’ Ospite, ha rilevato come la sensibilità ai temi ambientali sia molto cresciuta a San Marino e come, ”facendo proprie le indicazioni espresse dagli organismi internazionali, anche il nostro Paese si è progressivamente attivato sui temi della lotta all’inquinamento e della tutela dell’ambiente”.
Il Ministro Pecoraro Scanio, nell’esprimere ammirazione per la Repubblica di San Marino e il suo impegno internazionale sui temi dell’ambiente, ha assicurato la propria volontà di incrementare un rapporto di reciproca collaborazione e un costante interscambio di informazioni, nel comune percorso che i due Stati amici possono compiere. Alfonso Pecoraro Scanio
San Marino, 7 novembre 2007/1707 d.F.R.