Visita Reggenti alla Mostra “Arte per Mare” a San Leo

Visita Reggenti alla Mostra “Arte per Mare” a San Leo

SEGRETERIA DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI E POLITICI, LA
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

COMUNICATO STAMPA

Nel pomeriggio odierno, gli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Alessandro Rossi ed Alessandro Mancini, accompagnati dal Segretario di Stato per il Turismo, Paride Andreoli, hanno effettuato una visita alla Mostra “ Arte per Mare. Dalmazia, Titano e Montefeltro dal primo Cristianesimo al Rinascimento”, nella sua sede di San Leo, ove è allestita presso il Palazzo Mediceo.
L’importante iniziativa culturale si avvale del patrocinio delle Segreterie di Stato per gli Affari Esteri, per la Cultura e per il Turismo ed è stata promossa dalla Diocesi di San Marino Montefeltro e organizzata dalla Fondazione Internazionale Giovanni Paolo II per il Magistero sociale della Chiesa con la collaborazione, tra gli altri enti, dei Musei dello Stato di San Marino, e che è allestita, in parallelo, anche presso le sale della Pinacoteca-Museo San Francesco di San Marino, ove è stata inaugurata alla presenza della Reggenza il 21 luglio scorso, e resterà aperta fino all’11 novembre prossimo
Presente, nell’occasione, anche Alessandro Barulli, Capitano di Castello della Città di San Marino, che è gemellata con quella di San Leo.
La esposizione si spinge “ dalla storia del primo Cristianesimo fino alla evoluzione nei secoli, arrivando al primo Rinascimento, della cultura da esso generata, lungo le sponde adriatiche dell’antica Dalmazia centrale e il territorio della Repubblica di San Marino, insieme a quello del Montefeltro, sulle orme dei dalmati Marino e Leone, l’uno fondatore della nostra Repubblica e l’altro della Città di San Leo, ed entrambi Santi Patroni della Diocesi.
Il percorso espositivo, illustrato dai curatori della Mostra, Prof. Giovanni Gentili e Alessandro Marchi, è ricco di importantissime opere d’arte e costituisce un’occasione davvero preziosa di confronto su quanto accadde sulle due coste adriatiche, allora congiunte da vie marittime intensamente attraversate che hanno fatto dell’Adriatico uno spazio unico, straordinaria fucina artistica e luogo di scambio di idee, di esperienze e di culture”.
Ad accogliere gli Eccellentissimi Capitani Reggenti e la delegazione sammarinese in visita alla Mostra erano il Vescovo della Diocesi di San Marino-Montefeltro, Mons. Luigi Negri, il delegato vescovile della Cattedrale di San Leo, Mons. Lino Tosi con Mons. Pietro Corbellotti, Presidente dell’Istituto del sostentamento del Clero, mentre l’Amministrazione Comunale di San Leo era rappresentata dall’Assessore al Turismo, Carla Bonvicini e dall’Assessore ai Servizi Sociali, Paola Farinelli.

San Marino, 2 agosto 2007/1706 d.F.R.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy