DIPARTIMENTO DI STUDI STORICI
SCUOLA SUPERIORE DI STUDI STORICI
DECIMO CICLO DI DOTTORATO DI RICERCA
IN SCIENZE STORICHE 2011-2014
BANDO DI CONCORSO PER ALLIEVI
La Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino bandisce un concorso per n. 13 posti di allievo (di cui 8 borsisti) per il suo decimo ciclo di dottorato, che si svolgerà nel triennio 2011-2014.
Art. 1. Al concorso possono partecipare giovani di ogni nazionalità in possesso dei seguenti requisiti:
a) laurea, o titolo equivalente, in discipline storiche anche se non afferenti a Dipartimenti, Corsi di Laurea o Facoltà di Storia;
b) conoscenza di base delle lingue italiana, francese e inglese;
c) età non superiore a 32 anni alla data di scadenza del bando.
Art. 2. I candidati devono allegare alla domanda la seguente documentazione (in carta semplice):
1) certificato di nascita o documento equipollente;
2) certificato del titolo universitario conseguito con indicazione degli esami sostenuti con relativa votazione;
3) lettera di presentazione di almeno due professori ufficiali dell’Università di provenienza, o di altra Università o Istituto Superiore;
4) un progetto di ricerca da definire, in caso di ammissione, con il Consiglio Scientifico della Scuola e da realizzare nel triennio 2011-2014;
5) ogni altro titolo scientifico, anche non a stampa, che consenta di valutare l’attitudine del candidato alla ricerca storica;
6) un curriculum studiorum.
Art. 3. Il Consiglio Scientifico della Scuola si costituisce in Commissione giudicatrice. Esso è composto da: Luciano Canfora, Maurice Aymard, Laura Barletta, Paulo Butti de Lima, Franco Cardini, Giuseppe Galasso, Giorgio Otranto, Corrado Petrocelli, André Vauchez, Stefano Zamagni.
Art. 4. I candidati i cui titoli siano stati valutati positivamente sono ammessi a un colloquio volto ad accertare preparazione e attitudine alla ricerca.
Art. 5. Il colloquio avverrà a San Marino, presso la sede della Scuola, in lingua italiana, francese o inglese, a scelta del candidato.
Art. 6. I candidati classificatisi dal 1° all’8° posto saranno ammessi a frequentare la Scuola e fruiranno di una borsa di studio per tre anni di € 1.000,00 mensili, al lordo delle ritenute di legge, dal 1° giugno 2011 al 31 maggio 2014. Delle 8 borse di studio 2 sono riservate a cittadini sammarinesi. Qualora tra i classificati non figurino candidati di San Marino, le borse saranno attribuite a cittadini non sammarinesi.
I candidati classificatisi dal 9° al 13° posto saranno ammessi a frequentare la Scuola senza godere della borsa di studio.
Art. 7. I riconoscimenti, presso altri Paesi, del titolo conseguito col dottorato in Scienze Storiche sono disciplinati dalle convenzioni vigenti.
Art. 8. Gli allievi sono tenuti al pagamento per tre anni di una tassa di iscrizione annuale di € 620,00, da versare in rate semestrali di € 310,00. Agli allievi morosi saranno applicate le sanzioni previste dal Regolamento della Scuola, che gli allievi saranno invitati a sottoscrivere al momento dell’ammissione.
Gli allievi saranno tenuti alla frequenza dei corsi e delle altre attività didattiche, che di regola si svolgeranno a San Marino nei bimestri giugno/luglio e ottobre/novembre di ogni anno.
Art. 9. Le domande, corredate della documentazione richiesta, dovranno essere inviate entro e non oltre il 17 gennaio 2011 (farà fede il timbro postale) presso la Segreteria della Scuola – Antico Monastero di Santa Chiara – contrada Omerelli n. 20, 47890 Repubblica di San Marino (RSM). Inoltre è prevista l’iscrizione online (http://www.unirsm.sm/dottorato-ssss) entro la stessa data.
L’attività didattica inizierà nel giugno 2011.
Art. 10. Per quanto non previsto dal presente bando si fa riferimento allo Statuto e al Regolamento didattico della Scuola.
San Marino, 15 settembre 2010
IL RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI STORICI
Luciano Canfora
IL RETTORE DELL’UNIVERSITÀ
Giorgio Petroni