San Marino. Giovanni Giardi: “deluso per la povertà del confronto”

San Marino. Giovanni Giardi: “deluso per la povertà del confronto”

“Scrivo queste cose per qualche decina di lettori compiacenti perché me lo chiedono e perché resta l’ultima illusione di una presenza sociale ormai sporadica per motivi familiari e per la vecchiaia”.

Inizia così la missiva di Giovanni Giardi, che aggiunge: “Dedico più tempo agli approfondimenti e alle riflessioni, frustrato dal confronto politico un po’ selvaggio a cui assisto. Sono soprattutto deluso per la povertà del confronto  e dal settarismo dovuto alla povertà di vita culturale, povertà  che lascerà certamente più frustrati di me i pochi operatori che tentano di seminare qualcosa in un terreno veramente arido. Per questo scappo quando posso a seguire gli incontri organizzati dalla Biblioteca di Misano (ormai da oltre 20 anni riesce ad ingaggiare filosofi e uomini di cultura più autorevoli) per non sentirmi soffocare in questo che a volte assomiglia ad un ghetto.

Quest’anno ho seguito in particolare gli incontri con i filosofi – teologi Guzzi e Mancuso e, sentendoli, mi sono sembrate veramente penose le uscite  del solito Mangiarotti (i vecchi scordano i nomi e spesso mi viene meliharotti) in campagna elettorale. Nel suo rancore si è evidenziato con la riesumazione dei “valoro non negoziabili”, una pretesa degli integralisti che vorrebbe imporre per legge i propri valori ad altri che hanno altri valori anch’essi non negoziabili sulle loro personali scelte di vita:  diritti civili come divorzio, matrimonio civile, testamento biologico, non obbligatori per nessuno ovviamente, gli fanno venire l’orticaria. Dello stesso tentativo di dare una attenzione alla madre e al nascituro nella maternità, non se ne deve parlare nemmeno: codice penale e basta. I cattolici non sono tutti con lui, non può palare a loro nome. Non c’è più la santa inquisizione”.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy