Il Meeting > Edizione 2012 > Programma
La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito (domenica 19 agosto 2012 – sabato 25 agosto 2012)
PROGRAMMA COMPLETO
Incontri – Domenica 19 agosto 2012SANTA Messa
Celebra S.Ecc. Mons. Francesco Lambiasi, Vescovo di Rimini.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
IL MARTIRIO DELLA NIGERIA: “ABBIAMO BISOGNO DEL MIRACOLO DI DIO”
Ore: 12.30 Auditorium B7
Incontro con S.Ecc. Mons. Ignatius Kaigama, Arcivescovo di Jos e Presidente della Conferenza Episcopale della Nigeria. Introduce Davide Perillo, Direttore di Tracce.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
TRE ACCORDI E IL DESIDERIO DI VERITÀ. ROCK’N’ROLL COME RICERCA DELL’INFINITO
Ore: 15.00 Sala A3
Partecipa John Waters, Editorialista de The Irish Times. Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
GIOVANNI BELLINI E GLI ANGELI DELLA PIETÀ COME ANNUNCIATORI DELLA RISURREZIONE
Ore: 15.00 Sala C1 Siemens
Partecipano: Marco Bona Castellotti, Docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia; Massimo Pulini, Assessore alla Cultura, Identità dei luoghi e Istituto Superiore di Studi Musicali G. Lettimi del Comune di Rimini. Introduce Daniele Celli, Dirigente Scolastico.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
UTOPIE E SIGNIFICATO: DUE BANDIERE DELL’INDIPENDENZA DELL’AMERICA ISPANICA. 1808-1824
Ore: 15.00 Sala Neri GE
Partecipano: Anibal Fornari, Docente di Antropologia Filosofica e Direttore del dottorato in filosofia all’Università di Santa Fe e Curatore della mostra; Carlos Freile, Docente di Storia alla Universidad San Francisco de Quito; Rodrigo Gutiérrez Viñuales, Docente di Storia dell’Arte all’Università di Granada. Introduce Robi Ronza, Giornalista e Scrittore.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
I GIOVANI PER LA CRESCITA. INCONTRO INAUGURALE XXXIII MEETING
Ore: 17.00 Auditorium B7
Partecipa Mario Monti, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introducono Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli e Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
UNA ECONOMIA FONDATA SULLA CORRESPONSABILITÀ. ESPERIENZE DI COOPERAZIONE A CONFRONTO
Ore: 19.00 Sala C1 Siemens
In collaborazione con Unioncamere. Partecipano: Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo; Andrea Ferraris, Presidente di COPAT; Claudia Fiaschi, Presidente del Consorzio CGM; Maurizio Gardini, Presidente di Conserve Italia. Introduce Monica Poletto, Presidente della Compagnia delle Opere – Opere Sociali.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Testi & Contesti – Domenica 19 agosto 2012
^ top
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 15.00 eni Caffè Letterario D5
CRISTO COME PUNTO CENTRALE DELL’EDUCAZIONE RELIGIOSAPresentazione del libro di Josef Andreas Jungmann a cura di Alessandro Gamba (Ed. Marietti 1820). Partecipa Stefano Alberto, Docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
STORIE DAL MONDO. LIFE IN A DAY
Ore: 19.00 Sala Neri GE
Rassegna di reportages internazionali a cura di Roberto Fontolan e Gian Micalessin.
Presentazione del reportage di Kevin Mac Donald e Ridley Scott. Produzione: Scott Free Productions e YouTube.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 19.00 eni Caffè Letterario D5
LA FORTUNA DI APPARTENERGLI. LETTERA CONFIDENZIALE AI CREDENTIPresentazione del libro di S.Em. Card. Giacomo Biffi, Arcivescovo Emerito di Bologna (Ed. ESD). Partecipano: Stefano Alberto, Docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Giorgio Carbone, Direttore delle Edizioni Studio Domenicani.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Spettacoli – Domenica 19 agosto 2012
^ top
MY FUNKY VALENTINE
Ore: 19.30 Area Piscine Ovest Edison
Intrattenimento musicale con soul, jazz, funky e rivisitazioni di alcuni brani di musica leggera italiana.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
THE VILLAGER’S OPERA
Ore: 21.45 Arena D3 Superflash Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
Una storia d’amore contrastato, ambientata in Libano e raccontata con la danza e la musica tipica di Caracalla Dance Theatre, “il re del mondo teatrale musicale nel Medio Oriente”. In apertura interventi di saluto di Fadi Abboud, Ministro del Turismo libanese e di Abdel Caracalla, Fondatore del Caracalla Dance Theatre.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Sport – Domenica 19 agosto 2012
^ top
3° TRIATHLON SPRINT DEL TITANO / MEETING RIMINI
Ore: 09.00 Multieventi Sport Domus – Serravalle RSM
Competizione agonistica di Triathlon Sprint. Nuoto 750 mt. (in piscina); Bici 20.000 mt.; Corsa 5.000 mt.
Organizzato da: TRIATHLON DUATHLON RIMINI A.S.D., SGR Rimini e Meeting di Rimini in collaborazione con MSP San Marino. Con il patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo e Sport della Repubblica di San Marino.
Iscrizioni on line: www.duathlon.it (cell. 335-7242155).
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
TORNEO DI BEACH DODGEBALL PER RAGAZZI
Ore: 17.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
A cura del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Incontri – Lunedì 20 agosto 2012
LA SFIDA DEL CAMBIAMENTO: WELFARE E SVILUPPO. COME USCIRE DALLA CRISI SENZA SACRIFICARE NESSUNO
Ore: 11.15 Salone B7
Partecipano: Mauro Moretti, Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane; Corrado Passera, Ministro dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti; Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà. Introduce Francesco Bernardi, Presidente DSE.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LIBERTÀ RELIGIOSA: IL PRINCIPIO E LE SUE CONSEGUENZE
Ore: 11.15 Sala A3
Partecipano: Gianni Alemanno, Sindaco di Roma; S.B. Chrysostomos II, Arcivescovo di Nuova Giustiniana e di tutta Cipro, Chiesa di Cipro; Franco Frattini, Presidente della Fondazione Alcide de Gasperi; Salman Shaikh, Director of the Brookings Doha Center and Fellow at the Saban Center for Middle East Policy. Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LE STRATEGIE PER LA RICERCA BIOMEDICA
Ore: 11.15 Sala C1 Siemens
Partecipano: Pier Mannuccio Mannucci, Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano; Mario Melazzini, Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia; Stefano Portolano, Amministratore Delegato di Celgene; Alberto Sciumè, Presidente di Nerviano Medical Sciences. Introduce Marco Bregni, Presidente dell’Associazione Medicina e Persona.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LA POESIA METTE A FUOCO LA VITA. READING DI POESIE
Ore: 11.15 Sala Neri GE
Partecipano: Ángel Guinda, Poeta; Gianfranco Lauretano, Insegnante e Poeta; Jean-Pierre Lemaire, Poeta. Introduce Davide Rondoni, Poeta e Scrittore.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
RAGIONANDO SULLA NATURA DELL’UOMO. SEMINARIO DI FILOSOFIA
Ore: 11.15 eni Caffè Letterario D5
Partecipano: Costantino Esposito, Docente di Storia della Filosofia all’Università degli Studi di Bari; Eugenio Mazzarella, Docente di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi Federico II di Napoli. Introduce Carmine Di Martino, Docente di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
È CRISTO CHE VIVE IN TE. DOSTOEVSKIJ. L’IMMAGINE DEL MONDO E DELL’UOMO: L’ICONA E IL QUADRO
Ore: 15.00 Sala A3
Partecipa Tat’jana Kasatkina, Direttore del Dipartimento di Teoria della Letteratura presso l’Accademia Russa delle Scienze. Introduce Stefano Alberto, Docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
AMBIENTE: DALLO SFRUTTAMENTO ALLA TUTELA
Ore: 15.00 Sala C1 Siemens
Partecipano: Corrado Clini, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; Roberto De Santis, Presidente di CONAI; Andrea Illy, Presidente di Illy Spa; Antonino Turicchi, Presidente di Alstom Italia. Introduce Robi Ronza, Giornalista e Scrittore.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
BELLEZZA E CULTURA: BENE COMUNE
Ore: 15.00 Sala Neri GE
Partecipano: Cristina Acidini, Sovrintendente del Polo Museale di Firenze; S.Ecc. Mons. Luigi Negri, Vescovo di San Marino-Montefeltro; Lorenzo Ornaghi, Ministro dei Beni e Attività Culturali. Introduce Marco Bona Castellotti, Docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
HOMO RELIGIOSUS
Ore: 17.00 Auditorium B7
Partecipano: Stefano Alberto, Docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Shōdō Habukawa, Abate del Muryoko-in Temple; S.Em. Card. Julien Ries, Professore Emerito di Storia delle Religioni all’Università Cattolica di Louvain-la-Neuve, Belgio (Intervento Video). Introduce Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
ISLAM OGGI TRA EDUCAZIONE E RAGIONE
Ore: 19.00 Sala A3
Partecipano: Wael Farouq, Vicepresidente del Cairo Meeting, Docente presso l’Istituto di Lingua Araba all’Università Americana del Cairo; Abdel-Fattah Hassan, Docente di Letteratura Italiana alla Ain Shams University del Cairo; Robert Reilly, Senior Fellow for Strategic Communication at the American Foreign Policy Council. Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
RISORSE DEL PIANETA: SPARTIZIONI O CONDIVISIONE?
Ore: 19.00 Sala C1 Siemens
Partecipano: Alberto Piatti, Segretario Generale della Fondazione AVSI; Jeffrey Sachs, Director of the Earth Institute, Quetelet Professor of Sustainable Development and Professor of Health Policy and Management at Columbia University; Paolo Scaroni, Amministratore Delegato di eni. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Focus – Lunedì 20 agosto 2012
^ top
QUANDO STUDIARE È UN GUSTO. UN CAFFÈ CON…
Ore: 13.45 PAD. B5
Partecipano: Carolina Brizio, Studentessa di Medicina all’Università degli Studi di Milano; Carlo Carù, Studente di Lettere all’Università degli Studi di Milano; Marco Erroi, Studente di Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Introduce Mattia Sogaro, Presidente del CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari).
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
IL GUSTO CHE CI INTERPELLA OGNI GIORNO
Ore: 19.00 Sala Mimosa B6
Partecipano: Maria Teresa Biotti, Cuoca; Paolo Massobrio, Fondatore del Club di Papillon; Giacomo Perletti, Allevatore; Simone Virgara, Produttore di vino. Introduce Marco Gatti, Giornalista.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Testi & Contesti – Lunedì 20 agosto 2012
^ top
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 15.00 eni Caffè Letterario D5
SI PROSPETTANO GIORNI FELICIPresentazione del libro di Giovanni Marco Calzone (Ed. Marietti 1820). Partecipano: Carmine Di Martino, Docente di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano; Mariella Carlotti, Insegnante.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
STORIE DAL MONDO. OUT OF TEHERAN
Ore: 19.00 Sala Neri GE
Rassegna di reportages internazionali a cura di Roberto Fontolan e Gian Micalessin.
Presentazione del reportage di Monica Maggioni, Giornalista. Produzione: Mediakite, Rai Cinema. Partecipano: l’Autrice; Massimo Ilardo, Direttore di Aiuto alla Chiesa che soffre, Italia.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 19.00 eni Caffè Letterario D5
PORZÛS. VIOLENZA E RESISTENZA SUL CONFINE ORIENTALEPresentazione del libro a cura di Tommaso Piffer, Ricercatore all’Università degli Studi di Milano e all’Harvard University (Ed. Il Mulino). Partecipa il Curatore.
A seguire:DOVE LA DOMANDA SI ACCENDEPresentazione del libro di AA.VV. (Ed. Itaca). Partecipano: Letizia Bardazzi, Presidente dell’Associazione Italiana Centri Culturali; Massimo Borghesi, Docente di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Perugia.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Spettacoli – Lunedì 20 agosto 2012
^ top
RIBELLE – THE BRAVE
Ore: 14.30 Sala Cinema D7 Acec
Di Mark Andrews e Brenda Chapman. Anteprima Disney/Pixar in versione originale con sottotitoli in italiano (Anno 2012).La proiezione sarà preceduta dalla visione del cortometraggio Disney/Pixar “La Luna” di Enrico Casarosa. In collaborazione con Sentieri del Cinema. Ingresso gratuito con invito da ritirare presso la biglietteria del Meeting.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
OMAGGIO AD ANDRES SEGOVIA
Ore: 19.45 Teatro D2 Frecciarossa 1000 Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
A 25 anni dalla morte del chitarrista spagnolo, Piero Bonaguri, uno dei suoi allievi più brillanti, rende omaggio a uno dei maestri del ‘900 con un concerto dal vivo.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
DELITTO E CASTIGO
Ore: 21.30 Teatro Novelli Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
Dopo Russia e Siberia, giunge a Rimini il testo di F. Dostoevskij messo in scena dagli studenti del Liceo Scientifico, Linguistico e Artistico La Traccia di Bergamo. Un’avventura teatrale iniziata per approfondire l’incontro con l’autore e la sua opera.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
THE TREE OF LIFE
Ore: 21.30 Sala Cinema D7 Acec Biglietto unico: 5 euro
Di Terrence Malick con Brad Pitt e Sean Penn. Palma d’oro per il miglior film al Festival di Cannes (Anno 2011). In collaborazione con Sentieri del Cinema. Durata 130’.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
MEETING RIMINI FILM FESTIVAL
Ore: 21.45 Sala Neri GE
Proiezione dei dieci cortometraggi vincitori della V edizione del concorso internazionale. A seguire assegnazione dei premi da parte della giuria di esperti. Presidente della Giuria: Monica Maggioni.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
STAGE DI DANZA LIBANESE
Ore: 22.00 Area Piscine Ovest Edison
A cura di Alissar Caracalla di Caracalla Dance Theatre.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Sport – Lunedì 20 agosto 2012
^ top
XVIII TORNEO MEETING BASKET GIOVANILE
Ore: 14.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
Per squadre maschili under 13.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
6° TORNEO DI CALCIOBALILLA
Ore: 15.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
Per ragazzi inizio torneo alle ore 15. Per adulti inizio torneo alle ore 21. A cura del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
1° MEMORIAL GIUSEPPE FABBRI – CALCIO A 5 GIOVANILE
Ore: 17.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
A cura del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
TORNEO DI BRIDGE
Ore: 20.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
Il più appassionante sport della mente approda al Meeting con un torneo di Mitchell scrambled aperto a tutti. A cura di Associazione Rimini Bridge Civibridge.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Incontri – Martedì 21 agosto 2012
EUROSCIENZE: IL MISTERO DELL’UNITÀ DELL’IO
Ore: 11.15 Salone B7
Partecipano: Giancarlo Cesana, Docente di Igiene all’Università degli Studi di Milano-Bicocca; Michele Di Francesco, Preside della Facoltà di Filosofia all’Università Vita-Salute San Raffaele. Introduce Andrea Moro, Docente di Linguistica Generale presso la Scuola Superiore Universitaria ad Ordinamento Speciale IUSS di Pavia.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
VIGILANDO REDIMERE. QUALE IDEA DI PENA NEL XXI SECOLO
Ore: 11.15 Sala A3
Partecipano: Nicola Boscoletto, Presidente del Consorzio Rebus; Tomáz de Aquino Resende, Procurador de Justiça do Ministério Público do Estado de Minas Gerais, São Paulo; Giovanni Maria Pavarin, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Venezia; Luciano Violante, Presidente del Forum Riforma dello Stato del Partito Democratico. Introduce Paolo Tosoni, Presidente della Libera Associazione Forense.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
RACCONTARE LA REALTÀ
Ore: 11.15 Sala C1 Siemens
Partecipano: Roberto Napoletano, Direttore de Il Sole 24 Ore; Antonio Preziosi, Direttore di Radio Uno e di GR Rai; Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire. Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
È VERAMENTE POSITIVA LA REALTÀ? DAI POPOLI DELLA MESOPOTAMIA AL POPOLO DELLA BIBBIA
Ore: 11.15 Sala Neri GE
Partecipano: Giorgio Buccellati, Professor Emeritus of Ancient Near East and History alla UCLA; Ignacio Carbajosa Pérez, Docente di Antico Testamento presso la Facoltà di Teologia dell’Università San Dámaso di Madrid. Introduce Davide Perillo, Direttore di Tracce.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
EDUCARE IL CUORE DELL’UOMO
Ore: 15.00 Sala A3
Partecipano: Franco Moscone, Preposito Generale dell’Ordine dei Chierici Regolari Somaschi; Carlo Wolfsgruber, Rettore della Fondazione V. Grossman di Milano. Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LA SFIDA DEL DISCORSO DI RATISBONA E LA LEZIONE DI EUGENIO CORECCO
Ore: 15.00 Sala Neri GE
Partecipano: Andrea Bettetini, Docente di Diritto Ecclesiastico all’Università degli Studi di Catania; Libero Gerosa, Direttore dell’Istituto Internazionale di Diritto Canonico e Diritto Comparato delle Religioni alla Facoltà di Teologia di Lugano; Gian Piero Milano, Preside della Facoltà di Giurisprudenza all’Università di Roma Tor Vergata; S.Em. Card. Antonio Maria Rouco Varela, Arcivescovo di Madrid; Patrick Valdrini, Presidente della Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo. Introduce Romeo Astorri, Docente di Diritto Canonico all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LA NATURA DELL’UOMO È RAPPORTO CON L’INFINITO
Ore: 17.00 Auditorium B7
Partecipa Javier Prades López, Rettore dell’Università San Dámaso di Madrid. Introduce Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
MANAGEMENT E IMPRENDITORIALITÀ: PROSPETTIVE DI UN CONNUBIO NECESSARIO
Ore: 19.00 Sala C1 Siemens
In collaborazione con Unioncamere. Partecipano: Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia; Fabio Cerchiai, Presidente di Autostrade per l’Italia e di Atlantia Spa; Sandro De Poli, Presidente e CEO di Ge Italia e Israele; Roberto Snaidero, Presidente di FederlegnoArredo. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Focus – Martedì 21 agosto 2012
^ top
L’ITALIA PRODUCE TALENTI. UN CAFFÈ CON…
Ore: 13.45 PAD. B5
Partecipano: Tommaso Piffer, Ricercatore all’Università degli Studi di Milano e all’Harvard University; Andrea Staiti, Assistant Professor of Philosophy at the Boston College. Introduce Sara Tarantini, Studentessa di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
I CROCIFISSI LIGNEI RIMINESI. REDENTI DALLA SUA CARNE E DAL SUO SANGUE
Ore: 15.00 Sala Mimosa B6
Partecipano: Stefano De Carolis, Medico e Storico della Medicina; Learco Guerra, Imprenditore; Rosanna Menghi, Insegnante di Lettere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
GIOCARE PER GIOCO, ANNO SECONDO. AZIONI CONCRETE E SVILUPPI FUTURI
Ore: 19.00 Sala Mimosa B6
In collaborazione con Federazione Sistema Gioco Italia-Confindustria. Partecipano: Giovanni Emilio Maggi, Vicepresidente Sistema Gioco Italia-Confindustria; Marco Pedroni, Assegnista di Ricerca all’Università degli Studi di Bergamo; Giancarlo Rovati, Docente di Sociologia Generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Intervento di saluto di Maurizio Lupi, Vicepresidente della Camera dei Deputati. Introduce Sergio Luciano, Giornalista.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Testi & Contesti – Martedì 21 agosto 2012
^ top
IL LIMITE E L’INFINITO. IL MONDO ANTICO DI FRONTE AL MISTERO.
Ore: 11.15 eni Caffè Letterario D5
Letture da Orazio, Esiodo, Aristotele, Lucrezio, Seneca ed altri.
Reading a cura di Zetesis. Consulenza musicale di Silvia Balsamo. Partecipano: Federico Martinoli, Studente; Moreno Morani, Docente di Glottologia all’Università degli Studi di Genova; Giulia Regoliosi, Preside del Liceo Classico Alexis Carrel di Milano; Francesca Sacchi, Studentessa.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
STORIE DAL MONDO. LA RIVOLUZIONE, UN SOGNO.
Ore: 19.00 Sala Neri GE
Rassegna di reportages internazionali a cura di Roberto Fontolan e Gian Micalessin.
Presentazione del reportage di Gian Micalessin, Giornalista. Regia di Marcello Pastonesi. Direttore Editoriale: Francesca Ulivi. Produzione: MTV News. Partecipano: l’Autore; Francesca Ulivi, Direttore Tg e Responsabilità Sociale di MTV Italia.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 19.00 eni Caffè Letterario D5
E ADESSO COSA FACCIO? RIPENSARE IL RAPPORTO TRA GENITORI E FIGLIPresentazione del libro di Luigi Ballerini, Medico, Psicoanalista, e Scrittore (Ed. Lindau). Partecipa l’Autore.
A seguire:ALLA RISCOPERTA DI… CESARE PAVESE
Partecipa: Valerio Capasa, Insegnante e Critico letterario.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
STORIE DAL MONDO. «IO SONO QUI». LA REALTÀ È SEMPRE POSITIVA
Ore: 21.45 Sala Neri GE
Rassegna di reportages internazionali a cura di Roberto Fontolan e Gian Micalessin.
Presentazione del reportage di Emmanuel Exitu, Regista e Sceneggiatore. Edizione: San Paolo. Partecipano: l’Autore; Renato Farina, Deputato al Parlamento Italiano, PdL; Mario Melazzini, Presidente di AISLA.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Spettacoli – Martedì 21 agosto 2012
^ top
HUGO CABRET
Ore: 14.30 Sala Cinema D7 Acec Biglietto unico: 5 euro
Film di Martin Scorsese, vincitore di 5 premi Oscar (Anno 2012). In collaborazione con Sentieri del Cinema. Durata 125’.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
“NON TI AMO PERCHÉ É GIUSTO …”
Ore: 19.45 Teatro D2 Frecciarossa 1000
L’annuncio a Maria (P. Claudel) e Miguel Mañara (O. I. Milosz), due capolavori del teatro, scritti 100 anni fa, vengono riproposti da Davide Rondoni in una lettura commentata con Valentina Oriani (voce) ed Eugenio Della Chiara (chitarra).
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
DELITTO E CASTIGO (Replica)
Ore: 21.30 Teatro Novelli Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
Dopo Russia e Siberia, giunge a Rimini il testo di F. Dostoevskij messo in scena dagli studenti del Liceo Scientifico, Linguistico e Artistico La Traccia di Bergamo. Un’avventura teatrale iniziata per approfondire l’incontro con l’autore e la sua opera.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
THE WAY BACK
Ore: 21.30 Sala Cinema D7 Acec Biglietto unico: 5 euro
Di Peter Weir, con Colin Farrell e Ed Harris (Anno 2010). In collaborazione con Sentieri del Cinema. Durata 133′.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
EN TI
Ore: 21.45 Arena D3 Superflash Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
La compagnia di flamenco di Luis Ortega, una delle più prestigiose di Spagna, in scena con un progetto originale: alcuni brani del Vangelo raccontati attraverso la musica, il canto, la danza della tradizione spagnola.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
SHAMROCK BAND
Ore: 22.00 Area Piscine Ovest Edison
Concerto di musiche irlandesi.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Sport – Martedì 21 agosto 2012
^ top
TORNEO DI MINIVOLLEY
Ore: 11.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
Riservato a ragazze e ragazzi 6-11 anni. A cura della Viserba Volley Rimini e gestione tecnica del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
XVIII TORNEO MEETING BASKET GIOVANILE
Ore: 14.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
Per squadre maschili under 13.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
GINNASTICA ACROBATICA
Ore: 16.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
Esibizione e intrattenimento ginnico acrobatico. A cura della Polisportiva Riccione Sezione ginnastica Acrobatic Tim Riccione.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
1° MEMORIAL GIUSEPPE FABBRI – CALCIO A 5 GIOVANILE
Ore: 17.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
A cura del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
CAMMINATE PER LE VIE E LA STORIA DI RIMINI
Ore: 21.00 Arco d’Augusto Rimini
Camminate serali per il centro storico, con visita guidata al patrimonio storico e culturale della città. A cura dell’A.S.D. La Pedivella e CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Incontri – Mercoledì 22 agosto 2012
EUROPA: UNA, NESSUNA, CENTOMILA
Ore: 11.15 Salone B7
Partecipano: Mario Mauro, Capo Delegazione del PdL al Parlamento Europeo; Luís Miguel Poiares Maduro, Director of the Global Governance Programme, European University Institute; Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo. Introduce Marco Bardazzi, Caporedattore Centrale de La Stampa.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
EVOLUZIONE BIOLOGICA E NATURA DELL’ESSERE UMANO
Ore: 11.15 Sala A3
Partecipano: William E. Carroll, Aquinas Fellow in Theology and Science, Blackfriars Faculty of Theology, University of Oxford; Ian Tattersall, Curator Emeritus in the Division of Anthropology of the American Museum of Natural History in New York City. Introduce Marco Bersanelli, Docente di Astrofisica all’Università degli Studi di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
EDUCAZIONE, IDENTITÀ E DIALOGO
Ore: 11.15 Sala C1 Siemens
Partecipano: Ignacio Carbajosa Pérez, Docente di Antico Testamento presso la Facoltà di Teologia dell’Università San Dámaso di Madrid; Alon Goshen-Gottstein, Director of The Elijah Interfaith Institute; Abdel-Fattah Hassan, Docente di Letteratura Italiana alla Ain Shams University del Cairo. Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LAVORI IN CORSO. L’ITALIA CHE ARRIVA
Ore: 11.15 Sala Neri GE
In collaborazione con Unioncamere. Partecipano: Giovanni Castellucci, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia e di Atlantia Spa; Raffaele Cattaneo, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia; Mario Ciaccia, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Luigi Grillo, Presidente della Commissione lavori pubblici e comunicazione del Senato della Repubblica italiana; Michele Pizzarotti, Vicepresidente dell’Impresa Pizzarotti & C. Spa. Introduce Lanfranco Senn, Presidente di Metropolitana Milanese e Direttore del CERTeT.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
…SOTTO LE STELLE, IL LIBRO DEL MISTERO: LA POESIA DI GIOVANNI PASCOLI
Ore: 11.15 eni Caffè Letterario D5
Partecipa Davide Rondoni, Poeta e Scrittore. Introduce Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
“CHE COS’È L’UOMO PERCHÉ TE NE RICORDI?”. GENETICA E NATURA UMANA NELLO SGUARDO DI JÉRÔME LEJEUNE
Ore: 15.00 Sala A3
Partecipano: Birthe Bringsted Lejeune, Vicepresidente della Fondazione Jérôme Lejeune; Jean-Marie Le Méné, Presidente della Fondazione Jérôme Lejeune; Carlo Soave, Curatore della mostra e Docente di Fisiologia Vegetale all’Università degli Studi di Milano. Introduce Marco Bregni, Presidente dell’Associazione Medicina e Persona.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
VERSO IL XVII CENTENARIO DELL’EDITTO DI MILANO
Ore: 15.00 Sala C1 Siemens
Partecipano: Francesco Braschi, Dottore incaricato della Biblioteca Ambrosiana; Giorgio Feliciani, Docente di Diritto Canonico all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Alfredo Valvo, Docente di Storia Romana all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Giovanni Maria Vian, Direttore de L’Osservatore Romano. Introduce Stefano Alberto, Docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
IL NON PROFIT, MOTORE DELL’EUROPA
Ore: 15.00 Sala Neri GE
In collaborazione con Commissione Europea. Partecipano: Giuseppe Guerini, Presidente di Federsolidarietà e Membro del Comitato Economico Sociale Europeo (CESE); Marco Morganti, Amministratore Delegato di Banca Prossima e Membro del GECES – Gruppo di Esperti della Commissione Europea sull’Imprenditoria Sociale; Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione Europea, Commissario Responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria. Introduce Monica Poletto, Presidente della Compagnia delle Opere – Opere Sociali.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
GUARDANDO LA TERRA… DALLE STELLE. UN ASTRONAUTA SI RACCONTA
Ore: 17.00 Auditorium B7
Partecipa Paolo Nespoli, Astronauta. Introduce Marco Bersanelli, Docente di Astrofisica all’Università degli Studi di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LOMBARDIA: DISCUSSIONE SU PRESENTE E FUTURO
Ore: 19.00 Sala A3
Partecipano: Lodovico Festa, Giornalista e Saggista; Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia; Oscar Giannino, Giornalista e Senior Fellow dell’Istituto Bruno Leoni; Pierluigi Magnaschi, Direttore di ItaliaOggi.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
ALBANIA, ATHLETA CHRISTI. ALLE RADICI DELLA LIBERTÀ DI UN POPOLO
Ore: 19.00 Sala C1 Siemens
Partecipano: Teodor Nasi, Curatore della mostra; Ardian Ndreca, Docente di Filosofia e Direttore dell’Istituto per lo Studio dell’Ateismo e delle culture (I.S.A.) alla Pontificia Università Urbaniana; Agron Tufa, Direttore dell’Istituto degli Studi sui Crimini di Tirana. Introduce Giorgio Paolucci, Caporedattore Centrale di Avvenire.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Focus – Mercoledì 22 agosto 2012
^ top
CERCARE IL LAVORO CON ADEGUATE RAGIONI. UN CAFFÈ CON…
Ore: 13.45 PAD. B5
Partecipano: Andrea Cammelli, Docente di Statistica Sociale all’Università degli Studi di Bologna e Direttore di AlmaLaurea; Giovanni Rovetta, Studente di Architettura al Politecnico di Milano. Introduce Marco Lezzi, Membro del CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari).
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
IL LAVORO PER LE FUTURE GENERAZIONI
Ore: 19.00 Sala Mimosa B6
Partecipano: Stefano Colli-Lanzi, Amministratore Delegato di Gi Group e Vicepresidente di Assolavoro; Fabio Cusin, Vicepresidente di Gemeaz Elior Spa; Paolo Giovanni Del Nero, Assessore allo Sviluppo Economico, formazione e Lavoro della Provincia di Milano; Paolo Emilio Reboani, Presidente e Amministratore Delegato di Italia Lavoro. Introduce Massimo Ferlini, Vicepresidente della Compagnia delle Opere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Testi & Contesti – Mercoledì 22 agosto 2012
^ top
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 15.00 eni Caffè Letterario D5
DOPO IL MIRACOLOPresentazione del libro di Alessandro Zaccuri, Giornalista e Scrittore (Ed. Mondadori). Partecipa l’Autore.
A seguire:LUIGI GIUSSANI. LA VIRTÙ DELLA FEDEPresentazione del libro di Francesco Ventorino, Professore Emerito di Ontologia e di Etica presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania (Ed. Marietti 1820). Partecipano: l’Autore; Massimo Borghesi, Docente di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Perugia.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 19.00 eni Caffè Letterario D5
L’AMERICA NON ESISTEPresentazione del libro di Antonio Monda, Giornalista e Scrittore (Ed. Mondadori). Partecipa l’Autore.
A seguire:ALLA RISCOPERTA DI… CORMAC MCCARTHY
Partecipa Davide Perillo, Direttore di Tracce.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
STORIE DAL MONDO. EGGSPLOITATION
Ore: 21.45 Sala Neri GE
Rassegna di reportages internazionali a cura di Roberto Fontolan e Gian Micalessin.
Presentazione del reportage di Jennifer Lahl e Justin Baird. Produzione: The Center for Bioethics and Culture Network. Partecipa Jennifer Lahl, Founder and President of The Center for Bioethics and Culture Network, California.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Spettacoli – Mercoledì 22 agosto 2012
^ top
LE AVVENTURE DI TINTIN
Ore: 14.30 Sala Cinema D7 Acec Biglietto unico: 5 euro
Film di animazione di Steven Spielberg (Anno 2011). In collaborazione con Sentieri del Cinema. Durata 107′.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
SPIRTO GENTIL. GUIDE ALL’ASCOLTO
Ore: 19.00 Sala Neri GE
I vespri di Rachmaninov. Guida all’ascolto con cd. A cura del M° Pippo Molino.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
ORIGINES TRIO
Ore: 19.45 Teatro D2 Frecciarossa 1000 Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
La bellezza attraverso la musica di epoche e tradizioni diverse. Valentina Oriani, Marco Squicciarini, Stefano Dall’Ora, interpretano spirituals, brani delle comunità sefardite, il folklore ispanico, il canto popolare italiano e quello irlandese fino alle sonorità sudamericane.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
L’ARTE DI VINCERE
Ore: 21.30 Sala Cinema D7 Acec Biglietto unico: 5 euro
Di Bennett Miller, con Brad Pitt e Robin Wright (Anno 2011). In collaborazione con Sentieri del Cinema. Durata 133′.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
NEL CANTO L’ANIMA DI UN POPOLO
Ore: 21.45 Arena D3 Superflash Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
In concerto il Coro Sacerdotale Metropolitano di San Pietroburgo eseguirà la suite dei Vespri di Rachmaninov e la musica sacra e popolare della tradizione russa.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
STAGE DI FLAMENCO
Ore: 22.00 Area Piscine Ovest Edison
Con gli artisti della Compagnia di flamenco di Luis Ortega.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Sport – Mercoledì 22 agosto 2012
^ top
12 ORE DI CALCIO A 5
Ore: 11.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
A cura del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
MERCOLEDI’ DA LEONI
Ore: 14.30 Il Gioco del Lotto Sport Village
Giochi per bambini e ragazzi delle Scuole Primaria e Secondaria di I grado. A cura di Cdo Sport.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
CORRI MEETING RIMINI 2012
Ore: 18.30 Esterno Fiera – Ingresso Ovest
Camminata ludico-motoria-non agonistica, aperta a tutti, con premio di partecipazione. KM 2 per ragazzi – KM 6 per adulti (percorso interamente pianeggiante con partenza e arrivo in Fiera).
Partenza dalle ore 18.30, Padiglione sport di Rimini Fiera (esterno Ingresso Ovest).
Premiazioni ore 19.30 presso il Padiglione sport (Il Gioco del Lotto Sport Village) di Rimini Fiera. A cura del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Incontri – Giovedì 23 agosto 2012
ESIGENZA DI GIUSTIZIA ALLA RADICE DELLA DEMOCRAZIA
Ore: 11.15 Salone B7
Partecipano: Tahani Al Gebali, Vicepresidente della Corte Costituzionale Suprema egiziana e Presidente del Cairo Meeting; Jason Kenney, Ministro Federale Canadese dell’Immigrazione e Multiculturalismo; S.Ecc. Mons. Silvano Maria Tomasi, Osservatore Permanente della Santa Sede per le Nazioni Unite a Ginevra. Introduce Andrea Simoncini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LAVORO E CRESCITA
Ore: 11.15 Sala A3
Partecipano: Raffaele Bonanni, Segretario Generale CISL; Fulvio Conti, Vicepresidente di Confindustria per il Centro Studi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel; Elsa Maria Fornero, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LA QUALITÀ COME CULTURA: LA FORZA DEL MADE IN ITALY
Ore: 11.15 Sala C1 Siemens
In collaborazione con Unioncamere. Partecipano: Stefano Berni, Direttore Generale del Consorzio per la Tutela del Grana Padano; Ferruccio Dardanello, Presidente di Unioncamere; Riccardo Monti, Presidente dell’Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese italiane; Vincenzo Tassinari, Presidente del Consiglio di Gestione Coop Italia e di Centrale Italiana. Introduce Enrico Biscaglia, Direttore Generale della Compagnia delle Opere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
MALATTIA: NELL’ESPERIENZA DEL LIMITE, L’APERTURA ALL’INFINITO
Ore: 11.15 Sala Neri GE
Partecipano: Stefano Conti, Ingegnere; Javier Gutiérrez, Medico Ortopedico e Responsabile dell’Associazione Medicina e Persona in Spagna. Introduce Felice Achilli, Direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia all’Ospedale San Gerardo di Monza.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LA VITA: ESIGENZA DI FELICITÀ. TESTIMONIANZA
Ore: 15.00 Sala A3
Partecipa: Izzeldin Abuelaish, Medico palestinese, Fondatore della Fondazione Daughters for Life e Professor of Global Health at the University of Toronto. Introduce Robi Ronza, Giornalista e Scrittore.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
ECONOMIA GLOBALE: PENALIZZAZIONE O VALORIZZAZIONE DELL’EUROPA?
Ore: 15.00 Sala C1 Siemens
In collaborazione con Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa. Partecipano: Francesco Confuorti, Presidente e Amministratore Delegato di Advantage Financial; Federico Golla, Amministratore Delegato di Siemens Italia Spa; Maximo Ibarra, Amministratore Delegato di Wind. Introduce Domenico Lombardi, President of the Oxford Institute for Economic Policy and Senior Fellow at the Brookings Institution.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
IL MITO DELLA VIOLENZA RELIGIOSA
Ore: 15.00 Sala Neri GE
Partecipano: William Cavanaugh, Professor of Catholic Studies at DePaul University, Chicago; Ibrahim M. M. Shamseddine, Fondatore dell’Imam Shamseddine Foundation for Dialogue di Beirut; Paola Vismara, Docente di Storia della Chiesa all’Università degli Studi di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
GIOVANI E CRISI: FINE DI UN MONDO O INIZIO DI UN ALTRO?
Ore: 15.00 Sala Tiglio A6
Partecipa Alessandro Benetton, Presidente di Benetton Group. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
DESIDERIO E POLITICA
Ore: 17.00 Auditorium B7
Partecipano: Wael Farouq, Vicepresidente del Cairo Meeting e Docente presso l’Istituto di Lingua Araba all’Università Americana del Cairo; Mary Ann Glendon, Learned Hand Professor of Law, Harvard University. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
AD USUM FABRICAE. L’INFINITO PLASMA L’OPERA: LA COSTRUZIONE DEL DUOMO DI MILANO
Ore: 19.00 Sala A3
Partecipano: Mariella Carlotti, Insegnante e Curatrice della mostra; Roberto Cresta, Titolare dell’Azienda Bordline Srl; Erasmo Figini, Presidente dell’Associazione Cometa; Martina Saltamacchia, Assistant Professor of Medieval History at University of Nebraska (Omaha) e Curatrice della mostra. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
RAGIONANDO SULLA NATURA DELL’UOMO. SEMINARIO DI FILOSOFIA
Ore: 19.00 Sala C1 Siemens
Partecipano: Andrew Davison, Tutor in Doctrine at the Westcott House in Cambridge; John Milbank, Professor in Religion, Politics and Ethics at the University of Nottingham; Aaron Riches, Collaborator Professor at the International Academy of Philosophy in Granada. Introduce Letizia Bardazzi, Fondazione per la Sussidiarietà.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Focus – Giovedì 23 agosto 2012
^ top
INVESTIRE SUI GIOVANI. UN CAFFÈ CON…
Ore: 13.45 PAD. B5
Partecipano: Giancarlo Losma, Presidente di Federmacchine; Stefano Micelli, Docente di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Introduce Raffaello Vignali, Vicepresidente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
SULLE STRADE DEL RIENTRO: ITINERARI DEL LAVORO ATTRAVERSO LE POLITICHE ATTIVE
Ore: 15.00 Sala Mimosa B6
In collaborazione con Fondazione Obiettivo Lavoro. Partecipano: Giuliano Cazzola, Vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati; Olivier Labarre, Président du Directoire e Co-directeur Général du Groupe BPI; Tiziano Treu, Vicepresidente della Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato della Repubblica italiana; Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà. Introduce Alessandro Ramazza, Presidente di Obiettivo Lavoro Spa.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LA BELLEZZA E IL “PROFONDO ROSSO”: BELLEZZA E VERITÀ TENGONO NEL TEMPO DELLA CRISI?
Ore: 19.00 Sala Mimosa B6
In collaborazione con Rivista Non Profit. Partecipano: Stefano Colli-Lanzi, Presidente del Centro Culturale di Milano, Amministratore Delegato di Gi Group e Vicepresidente di Assolavoro; Dario Nardella, Vicesindaco di Firenze; Paolo Sciumé, Direttore Rivista Non Profit. Introduce Andrea Simoncini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Testi & Contesti – Giovedì 23 agosto 2012
^ top
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 15.00 eni Caffè Letterario D5
COLLOQUI CON UNA PROFESSORESSAPresentazione del libro di Mirella Bocchini, Docente di Lettere all’Istituto Professionale Pacinotti di Milano (Ed. Cantagalli). Partecipa l’Autrice.
A seguire:EVOLUZIONE. CINQUE QUESTIONI NEL DIBATTITO ATTUALEPresentazione del libro di Fiorenzo Facchini, Professore Emerito di Antropologia alla Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna (Ed. Jaca Book). Partecipano: l’Autore; Carlo Cirotto, Docente di Citologia e Biologia Teorica all’Università degli Studi di Perugia; Elio Sindoni, Docente di Fisica Generale all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 19.00 eni Caffè Letterario D5
LA CONGIURA DELLE TORRIPresentazione del libro di Francesco Fadigati, Insegnante (Ed. Bolis). Partecipano: l’Autore; Maria Teresa Brolis, Storica medievista; Edoardo Rialti, Docente di Letteratura Italiana e Inglese all’Istituto Teologico di Assisi e Visiting Professor presso la Olswa University, Ontario.
A seguire:ALLA RISCOPERTA DI… GILBERT KEITH CHESTERTONPartecipa: Ubaldo Casotto, Giornalista. Intervengono: Paolo Morganti, Curatore e Traduttore della collana Chestertoniana (Morganti Editori); Annalisa Teggi, Saggista e Traduttrice (Edizioni Lindau).
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
STORIE DAL MONDO. LA NOTTE DELLA SINDONE
Ore: 21.45 Sala Neri GE
Rassegna di reportages internazionali a cura di Roberto Fontolan e Gian Micalessin.
Presentazione del reportage di Francesca Saracino, Regista. Produzione Polifemo e Rai. Partecipa l’Autrice.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Spettacoli – Giovedì 23 agosto 2012
^ top
ARRIETTY IL MONDO SEGRETO SOTTO IL PAVIMENTO
Ore: 14.30 Sala Cinema D7 Acec Biglietto unico: 5 euro
Film di animazione di Hiromasa Yonebayashi (Anno 2010). In collaborazione con Sentieri del Cinema. Durata 133′.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
SPIRTO GENTIL. GUIDE ALL’ASCOLTO
Ore: 19.00 Sala Neri GE
La IV sinfonia di Brahms. Guida all’ascolto con cd. A cura del M° Roberto Andreoni.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
ETTORE DEI POVERI
Ore: 19.45 Teatro D2 Frecciarossa 1000
Un gruppo di ex senzatetto raccontano con uno spettacolo di marionette la storia avventurosa di colui che ha salvato le loro vite. Una produzione curata dall’Opera di Fratel Ettore – Le marionette della misericordia. Con la guida artistica e marionettistica dell’Associazione Grupporiani – Compagnia marionettistica Carlo Colla e figli – Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
TATARAK
Ore: 21.30 Sala Cinema D7 Acec Biglietto unico: 5 euro
Di Andrzey Wajda (Anno 2009). In collaborazione con Sentieri del Cinema. Durata 80′.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
CASA DOLCE CASA
Ore: 21.45 Arena D3 Superflash Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
Equilibristi e comici per uno spettacolo di teatro acrobatico che racconta le vicissitudini di un gruppo di clochard destinati a ‘rinascere’. Uno spettacolo di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
PAOLO JANNACCI STRING QUARTET
Ore: 22.00 Area Piscine Ovest Edison
Il Jazz per tutti, la sfida di Paolo Jannacci che torna al Meeting per una serata all’insegna delle sue composizioni e del suo pianoforte. Con Paolo Jannacci (pianoforte), Stefano Bagnoli (batteria), Marco Ricci (basso), Luca Meneghello (chitarra).
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Sport – Giovedì 23 agosto 2012
^ top
VII GAGLIARDA’S MEETING
Ore: 11.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
Torneo di Calcio a 5 delle Opere di Accoglienza. A cura di Cdo Sport in collaborazione con ASD Gagliarda San Benedetto del Tronto (www.gagliardasambenedettese.blogspot.com) e gestione tecnica del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
TORNEO OPEN DI BEACH VOLLEY
Ore: 11.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
A cura del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
BASKET IN CARROZZINA
Ore: 12.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
A cura dell’Associazione Sportiva BRIANTEA 84 – Cantù (www.briantea84.it).
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
TORNEO DI TENNISTAVOLO
Ore: 15.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
Orari: 15-18 e 20-23.30. A cura del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
VIII TRIATHLON non agonistico per tutti in mountain bike
Ore: 18.00 Lido S. Giuliano Mare – sinistra della Darsena
Con le discipline di nuoto (400 metri), ciclismo (mountain bike 10 Km) e corsa (3 Km). Ritrovo ore 17.30 presso il Consorzio Lido S. Giuliano (a sinistra della Nuova Darsena).Partenza ore 18.
Termine ore 19.30 circa.
In collaborazione con CSI – Centro Sportivo Italiano e Centro Sociale S. Andrea (RSM).
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
PEDALATA ECOLOGICA
Ore: 18.00 Rimini Fiera – Parcheggio Ovest
Con visita ai luoghi storici e religiosi di Rimini e circondario. A cura dell’A.S.D. La Pedivella e CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Incontri – Venerdì 24 agosto 2012
L’EDUCAZIONE MODERNA: SPECIALISTI DEL NULLA?
Ore: 11.15 Salone B7
Partecipano: Sergio Belardinelli, Docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi alla Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna; Giorgio Israel, Docente di Matematica all’Università La Sapienza di Roma. Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
“CHE CAPOLAVORO È L’UOMO…”. GUARDARE IL MONDO CON GLI OCCHI DI SHAKESPEARE
Ore: 11.15 Sala A3
Partecipano: Alison Milbank, Associate Professor of Literature and Theology at the University of Nottingham; Edoardo Rialti, Docente di Letteratura Italiana e Inglese all’Istituto Teologico di Assisi e Visiting Professor presso la Olswa University, Ontario. Introduce Davide Rondoni, Poeta e Scrittore.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LE NUOVE TECNOLOGIE. INNOVAZIONE E FORMAZIONE ALL’IMPRENDITORIALITÀ
Ore: 11.15 Sala C1 Siemens
Partecipano: Luca Conti, Giornalista e Consulente per Social Media; Simone Crolla, Consigliere Delegato della American Chamber of Commerce in Italy e Deputato al Parlamento italiano, PdL; Gianluca Dettori, Director at Iubenda e Partner dPixel Srl; Marco Marinucci, Fondatore e Direttore Esecutivo di Mind The Bridge; Marco Zamperini, Chief Innovation Officer NTT DATA Italia. Introduce Santiago Mazza, CEO di Fotonica Srl.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
HIV, L’EPIDEMIA DIMENTICATA
Ore: 11.15 Sala Neri GE
Partecipano: Gregg Alton, GILEAD Sciences Executive Vice President Corporate and Medical Affairs; Paul De Lay, UNAIDS Deputy Executive Director, Programme; Carlo Federico Perno, Docente di Virologia all’Università di Roma Tor Vergata; Luis Gomes Sambo, WHO Regional Director for Africa. Intervento di saluto di Elisabetta Belloni, Direttore della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri. Introduce Alberto Piatti, Segretario Generale della Fondazione AVSI.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
LA VITA: ESIGENZA DI FELICITÀ. TESTIMONIANZE
Ore: 15.00 Sala A3
Partecipano: Elvira Parravicini, Neonatologa e Assistente di Clinica Pediatrica alla Columbia University di New York; Orlando Carter Snead, Direttore del Center for Ethics and Culture della Notredame University. Introduce Andrea Simoncini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
SONO ANCORA POSSIBILI RIFORME CONDIVISE? INTERGRUPPO PARLAMENTARE PER LA SUSSIDIARIETÀ
Ore: 15.00 Sala C1 Siemens
Partecipano: Vannino Chiti, Vicepresidente del Senato della Repubblica italiana; Gian Luca Galletti, Deputato al Parlamento italiano, UDCPTP; Enrico Letta, Deputato al Parlamento italiano, PD; Maurizio Lupi, Vicepresidente della Camera dei Deputati; Tiziano Treu, Vicepresidente della Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato della Repubblica italiana; Raffaello Vignali, Vicepresidente della Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati. Introduce Emmanuele Forlani, Coordinatore della Segreteria dell’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
SEMPRE NUOVO, SEMPRE MEGLIO, SEMPRE DIVERSO. INNOVAZIONE A QUALE SCOPO?
Ore: 15.00 Sala Neri GE
Partecipano: Enrica Giorgetti, Direttore Generale di Farmindustria; Pietro Scott Jovane, Amministratore Delegato di RCS; Antonio Mastrapasqua, Presidente INPS; Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
POLITICA INTERNAZIONALE E LIBERTÀ RELIGIOSA
Ore: 17.00 Auditorium B7
Partecipano: Nassir Abdulaziz Al-Nasser, Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU; S.Em. Card. Jean-Louis Tauran, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso; Giulio Terzi di Sant’Agata, Ministro degli Affari Esteri. Intervento di saluto di Antonella Mularoni, Segretario di Stato agli Affari Esteri della Repubblica di San Marino. Introduce Roberto Fontolan, Direttore del Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
NUTRIRE LA PERSONA, ALIMENTARE LA SPERANZA. TRA FAME, SPRECO E SVILUPPO SOSTENIBILE
Ore: 19.00 Sala A3
Partecipano: Ertharin Cousin, Direttore Esecutivo del WFP (World Food Programme); José Graziano da Silva, Direttore Generale della FAO (Food and Agriculture Organization); Staffan de Mistura, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri; Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015. Introduce Alberto Piatti, Segretario Generale della Fondazione AVSI.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
GIOVANI E IMPRESE. CRESCERE INSIEME
Ore: 19.00 Sala C1 Siemens
In collaborazione con Unioncamere. Sono stati invitati: Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai; Donato Di Gilio, CEO di CORE Sp z o.o. e Presidente della Camera di Commercio e dell’Industria italiana in Polonia; Paolo Romiti, Vicepresidente di AmmiroY2K; Leo Wencel, Presidente e Amministratore Delegato di Nestlè italiana. Introduce Enrico Biscaglia, Direttore Generale della Compagnia delle Opere.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Focus – Venerdì 24 agosto 2012
^ top
QUANDO I GIOVANI FANNO CRESCERE. UN CAFFÈ CON…
Ore: 13.45 PAD. B5
Partecipano: Andrea Ciliberti, Responsabile del Progetto Pollege e Project Manager presso il Gruppo Teddy Spa; Tatiana Martinucci, Responsabile Finanza e Amministrazione della Martinucci Srl. Introduce Federico Pella, Partner di SERING Srl – Engineering Consulting.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
APPRENDISTATO E MESTIERI A VOCAZIONE ARTIGIANALE PER L’INSERIMENTO DEI GIOVANI NEL MERCATO DEL LAVORO
Ore: 19.00 Sala Tiglio A6
In collaborazione con Italia Lavoro. Partecipano: Domenico Bova, Responsabile Area Occupazione e Sviluppo di Italia Lavoro; Riccardo Giovani, Direttore Relazioni Sindacali di Confartigianato; Annarita Pilotti, Titolare della Loriblu Spa; Paolo Emilio Reboani, Presidente e Amministratore Delegato di Italia Lavoro. Introduce Roberto Corno, Compagnia delle Opere per il Lavoro.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Testi & Contesti – Venerdì 24 agosto 2012
^ top
IL SACRO. NELLA STORIA RELIGIOSA DELL’UMANITÀ
Ore: 11.15 eni Caffè Letterario D5
Presentazione della riedizione del volume di Julien Ries (Ed. Jaca Book). Partecipano: Fiorenzo Facchini, Professore Emerito di Antropologia alla Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna; Guido Orsi, Vicepresidente di Editoriale Jaca Book Spa; Silvano Petrosino, Direttore dell’Archivio “Julien Ries” per l’Antropologia Simbolica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Natale Spineto, Docente di Storia delle Religioni all’Università degli Studi di Torino. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 15.00 eni Caffè Letterario D5
IL LIBRO DI MUSHPresentazione del libro di Antonia Arslan, Scrittrice (Skira Editore). Partecipa l’Autrice.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
INVITO ALLA LETTURA. Introduce Camillo Fornasieri, Direttore del Centro Culturale di Milano.
Ore: 19.00 eni Caffè Letterario D5
L’INFERMIERE IN ITALIA: STORIA DI UNA PROFESSIONEPresentazione del libro di Cecilia Sironi, Infermiera (Ed. Carocci). Partecipano: l’Autrice; Marisa Siccardi, Infermiera e Membro del CISO di Reggio Emilia e dell’ISREC di Savona.A seguire:ALLA RISCOPERTA DI… CHAIM POTOK
Partecipa Giancorrado Peluso, Insegnante di Lettere al Liceo G.B.Vico di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Spettacoli – Venerdì 24 agosto 2012
^ top
PIRATI! BRIGANTI DA STRAPAZZO
Ore: 14.30 Sala Cinema D7 Acec Biglietto unico: 5 euro
Film di animazione di Peter Lord e Jeff Newitt (Anno 2012). In collaborazione con Sentieri del Cinema. Durata 88′.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
SPIRTO GENTIL. GUIDE ALL’ASCOLTO
Ore: 19.00 Sala Neri GE
Note di nostalgia: Chopin e Pascoli. Guida all’ascolto dal vivo a cura del M° Pier Paolo Bellini. Al pianoforte il M° Giulio Giurato.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
ETTORE DEI POVERI (Replica)
Ore: 19.45 Teatro D2 Frecciarossa 1000
Un gruppo di ex senzatetto raccontano con uno spettacolo di marionette la storia avventurosa di colui che ha salvato le loro vite. Una produzione curata dall’Opera di Fratel Ettore – Le marionette della misericordia. Con la guida artistica e marionettistica dell’Associazione Grupporiani – Compagnia marionettistica Carlo Colla e figli – Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
UNA SEPARAZIONE
Ore: 21.30 Sala Cinema D7 Acec Biglietto unico: 5 euro
Di Asghar Farhad. Oscar miglior film straniero (Anno 2012). In collaborazione con Sentieri del Cinema. Durata 123′.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
ALL IS HOLY?
Ore: 21.45 Arena D3 Superflash
Tre accordi e desiderio di verità: il rock ‘n’ roll come ricerca d’infinito da Simon and Garfunkel a Elvis Presley, da Leonard Cohen ai Mumford and Sons e i Coldplay. Concerto della Rock Culture All-Star Orchestra.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Sport – Venerdì 24 agosto 2012
^ top
CAMPIONATO YO YO
Ore: 12.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
Finali ASYY Open Championship 2012. Ore 12-13 per X Division. Ore 15-17 per 1st Division. A cura di Associazione Sportiva Yo Yo asd – ASYY di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
BASKET IN CARROZZINA
Ore: 12.00 Il Gioco del Lotto Sport Village
A cura dell’Associazione Sportiva BRIANTEA 84 – Cantù (www.briantea84.it).
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
CAMMINATE PER LE VIE E LA STORIA DI RIMINI
Ore: 21.00 Ritrovo Arco d’Augusto Rimini
Camminate serali per il centro storico, con visita guidata al patrimonio storico e culturale della città. A cura dell’A.S.D. La Pedivella e CSI – Centro Sportivo Italiano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
Incontri – Sabato 25 agosto 2012
IL MISTERO DELLA MATERIA: IL BOSONE DI HIGGS
Ore: 11.15 Salone B7
Partecipano: Sergio Bertolucci, Director for Research and Computing, CERN; Lucio Rossi, High Luminosity LHC Project Leader, CERN. Introduce Marco Bersanelli, Docente di Astrofisica all’Università degli Studi di Milano.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
GRATUITÀ E DONO FATTORI DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Ore: 11.15 Sala C1 Siemens
Partecipano: Riccardo Bonacina, Presidente e Direttore Editoriale di Vita Non Profit; Marco Lucchini, Direttore Generale della Fondazione Banco Alimentare Onlus; Alejandro Marius, Presidente dell’Associazione Civile Trabajo y Persona, Caracas; Silvano Petrosino, Docente di Semiotica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Introduce Monica Poletto, Presidente della Compagnia delle Opere – Opere Sociali.
Clicca per salvare l’appuntamento in microsoft outlook
memo
DAL MEETING DI RIMINI AL MEETING CAIRO: UN CAMMINO DI LIBERTÀ
Ore: 15.00 Auditorium B7
Partecipano: H.G. Bishop Armiah, Vescovo Generale della Chiesa Ortodossa Copta; Wael Farouq, Vicepresidente del Cairo Meeting, Docente presso l’Istituto di Lingua Araba all’Università Americana del Cairo; Marianne Malak, Deputato al Parlamento egiziano; Hossam Mikawi, Giudice e Presidente della Corte del Cairo Sud; Ambrogio Pisoni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; S.Ecc. Mons. Kyrillos Kamal William Samaan, Vescovo di Assiut e Vicario della Chiesa Copta Cattolica in Egitto. Introduce Emilia