San Marino. Editoriale di Alessandro Rossi: ‘Il mio si’ per Europa e salvastipendi’. L’Informazione di San Marino

San Marino. Editoriale di Alessandro Rossi: ‘Il mio si’ per Europa e salvastipendi’. L’Informazione di San Marino

Alessandro Rossi – L’Informazione di San Marino: Il mio ‘Sì’ per Europa e ‘salvastipendi

(…) La vera domanda da porsi di fronte al quesito referendario è “credere o non credere in una Europa dei popoli ed in una Europa sociale”, ed ultimamente “credere o non credere che l’Europa possa riscattare la nostra cattiva fama di mascalzoni latini e truffaldini acquisita a livello planetario come paese rifugio delle peggiori pratiche fiscali ed a volte criminali”. Le domande sulla “utilità” non hanno senso alcuno. Farsi domande sulla utilità equivale a chiedersi se conviene o non conviene sposarsi con la donna o con l’uomo che si ama, ci si sposa perché si crede che possa essere il compagno o la compagna della nostra vita e non perché conviene! Tutto il resto a mio avviso sono considerazioni fuorvianti, considerazioni portate avanti da chi ha paura di cambiare e da chi vuole mantenere lo STATUS QUO che sono convinto non piaccia alla maggioranza dei cittadini. Il SI’ all’Europa è un segnale di speranza che qualcosa in questo paese possa realmente cambiare! In un paese tormentato da una storia di faccendieri, logge e servizi deviati e criminali il NO è un segno di chiusura all’unico cambiamento possibile, ovvero uscire dal dominio della cultura italica per avvicinarsi ad una cultura europea di civiltà e rispetto delle regole. Sul Referendum salva stipendi il mio sarà un SI’ che servirà solo a confermare la supremazia del Lavoro rispetto alla finanza e per confermare il mio SI’ dato nel 2007, anche se sono consapevole che questo referendum è un referendum di ritorno al passato per due ragioni: la prima è il ritorno ad uno strumento sconfitto dalla storia, la seconda è la ricelebrazione di un referendum non approvato dalla nostra cittadinanza. (…)


Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy