Stage estivi per studenti scuole secondarie superiori e università

Stage estivi per studenti scuole secondarie superiori e università

ISTRUZIONE: LA FORMAZIONE CONTINUA D’ESTATE
ANCHE QUEST’ANNO GLI STAGE PREVISTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO ALLO STUDIO

Dalla lingua straniera preferita all’estero, alla cura dei più piccoli; dall’amore per gli animali, alla conoscenza e al rispetto per la natura. Anche quest’anno la Repubblica di San Marino, con un impegno economico da 100 mila euro, organizza per l’estate una serie di stage formativi. Stage destinati agli studenti delle scuole secondarie superiori e delle università, che già usufruiscono di una delle opportunità messe loro a disposizione dalla legge 21 del 2004 sul Diritto allo studio, come l’assegno di studio, l’assegno di studio per merito, il contributo libri, il prestito sulla fiducia, le borse di studio e le agevolazioni per il trasporto. Gli stage sono dunque un’altra applicazione della legge e sono suddivisi in tre aree.

La prima riguarda l’ambiente culturale, e prevede l’apprendimento di lingue straniere in Paesi europei o extraeuropei, oppure la possibilità di fare esperienza nella commissione nazionale per l’Unesco, il Dipartimento per la Formazione, i Centri Sociali, i Musei ed RTV. La seconda invece l’ambito dei servizi alla persona in casa di riposo, nel servizio minori, in quello socio-educativo o in quello territoriale domiciliare. Infine le attività culturali, ricreative e sportive, con la possibilità di frequentare anche vivai o pony club.
Si tratta dunque di un’occasione per mettere a frutto le proprie abilità e conoscenze in un vero luogo di lavoro e di percepire per questo un piccolo compenso.

Il Congresso di Stato, su proposta del Segretario di Stato per l’Istruzione Francesca Michelotti, nei giorni scorsi ha dato il via libera all’istituzione delle borse di studio e le varie tipologie di corso sono consultabili all’indirizzo internet: www.stageformativi.sm. Le iscrizioni dovranno pervenire entro le 17.30 di lunedì 30 giugno per lingue straniere, ed entro le 14 di martedì 10 giugno per tutte le altre proposte. Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio Diritto allo studio (via della Capannaccia 13, San Marino Città; info.dirittoallostudio@pa.sm; tel. 0549 882 260 • 0549 882 629 • fax 0549 882 145).

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy