CHINESE NEW YEAR , 2017 L’ANNO DEL GALLO
Si è svolta questa mattina alle ore 11,30 nella sede dell’Istituto Confucio San Marino la conferenza stampa per la presentazione dei festeggiamenti per il Capodanno Cinese che si svolgeranno venerdì 27 gennaio 2017 al Best Western Palace Hotel di San Marino.
Erano presenti il Segretario di Stato alla Istruzione , Cultura, Università e Sport Marco Podeschi, il Presidente dell’Associazione Istituto Confucio San Marino Dott. Gianfranco Terenzi, le Direttrici dell’Istituto Avv. Katia Sciarrino e Prof.ssa Zhao Jun e il Prof. Francesco Carinci Tesoriere dell’Istituto Confucio .
Il Gallo che simboleggia il 2017 è per il popolo cinese protettore dalle influenze astrali negative.
All’alba con il suo canto allontana i fantasmi e rappresenta, inoltre, la fama e la realizzazione.
Per la prima volta nella Repubblica del Titano si festeggia questo importante e divertente appuntamento dove cultura, arte e usanze diverse si incontreranno e si integreranno tra loro.
La festa, organizzata dall’Istituto Confucio San Marino avrà luogo il 27 gennaio 2017 con inizio alle ore 20,30 per il tradizionale cenone di capodanno a base di specialità cinesi e sammarinesi.
Si potranno assaggiare piatti che in Cina simboleggiano fortuna e prosperità accostati a quelli che rappresentano le nostre tradizioni.
E’ una grande occasione per celebrare e conoscere da vicino la cultura cinese tra lanterne colorate, coriandoli con il botto, danze popolari e spettacoli.
Non dimenticate di indossare qualcosa di rosso perché anche la tradizione cinese vuole come colore beneaugurante per il nuovo anno. Le signore evitino il colore bianco perché in Cina rappresenta la morte. Comunque è gradito sia per gli uomini che per le signore l’abito da sera.
Il veglione sarà allietato dai MOKA CLUB e la loro musica degli anni 70/80 ma non dimentichiamo l’esibizione di due note ballerine provenienti dalla Cina e quella di una famosa suonatrice di arpa.
Terminerà la serata il DJ Manuele Torsani .
Sono in vendita i biglietti presso l’Istituto Confucio, l’edicola Coccinella di Cailungo, l’edicola Piccole grandi idee di Domagnano, l’edicola Il Passatempo a Borgo Maggiore e anche al Best Western Palace hotel .
Il biglietto con cena costa 40,00 euro mentre quello solo per il veglione ha un prezzo di 20,00.
Per i ragazzi fino a 10 anni il prezzo del biglietto ammonta a 10 euro.
Per informazioni telefonare all’Istituto Confucio San Marino 0549-882505
Ufficio Stampa Istituto Confucio
Lorenzo Bertozzi