A Riccione ‘Inn Jazz’ l’elettrica Jam JazzSoul Review di Joice Yuille e Michael Rosen Sextet

A Riccione ‘Inn Jazz’ l’elettrica Jam JazzSoul Review di Joice Yuille e Michael Rosen Sextet

Venerdì 25 gennaio (ore 21,15) la rassegna Riccione Inn Jazz riscalda l’inverno della Riviera con l’elettrizzante Jam JazzSoul Review. Al Teatro del Mare il sestetto condotto dalla voce inconfondibile di Joyce Yuille e dal sax ipnotizzante di Michael Rosen. I due musicisti newyorkesi rileggono insieme la tradizione della black music: jazz, soul, blues e funk sono la spina dorsale di un repertorio emozionante e vario – dalla Summertime di Gershwin a Satisfaction degli Stones passando per Butterfly di Hancock – arrangiato da Rosen per esaltare la vocalità sofisticata e grintosa di Joyce. Una serata coinvolgente ed energica all’insegna del ritmo e della libertà con alcuni dei musicisti più groovin’ della scena, virtuosi del proprio strumento. Sul palco di Riccione anche il maestro italiano dell’organo hammond, Gianni Giudici, special guest di una formazione internazionale con Ettore Carucci al pianoforte, keyboards ed effetti elettronici, lo statunitense John B. Arnold alla batteria e il brasiliano Alfredo Paixao al basso elettrico.

 

Venerdì 25 gennaio (ore 21,15) riprendono gli appuntamenti con la grande musica improvvisata della rassegna Riccione Inn Jazz, che presenta al Teatro del Mare una serata elettrizzante in compagnia dell’esplosivo connubio tra la straordinaria vocalist Joyce Yuille e il celebre sassofonista Michael Rosen. I due artisti newyorkesi arrivano in Riviera alla guida del nuovo progetto Jam JazzSoul Review.

A Riccione due straordinari performer dal ricco pedigree. Gospel, soul, blues e jazz rappresentano il background di Joyce E. Yuille, che a soli 15 anni è stata ammessa a frequentare una delle più prestigiose scuole della Grande Mela: Fiorello Laguardia High School of the Music & Performing Arts (la stessa in cui sono stati ambientati il film e i telefilm della serie Saranno Famosi). Una vocalità raffinata e al tempo stesso energica e passionale, apprezzata dai più importanti festival e jazz club del mondo, con un ampio panorama di collaborazioni che comprendono anche Paolo Conte, Donna Summer, Randy Crawford e Gloria Gaynor. Michael Rosen è una istituzione del sax, uno dei maghi del proprio strumento nell’ambito della scena jazz contemporanea. Tra il 2010 e il 2011 ha dato alle stampe, a proprio nome o nell’ambito di prestigiose formazioni, qualcosa come 9 distinti progetti discografici spaziando dal jazz brasiliano al jazz/funk elettronico. Collabora abitualmente con Sarah Jane Morris, Mike Stern, Randy Brecker, Bobby McFerrin, con tutte le stelle del jazz italiano e anche con i solisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.

La voce inconfondibile di Joyce e il sax ipnotizzante di Michael sono gli elementi distintivi della Jam JazzSoul Review, gruppo ricco d’influenze provenienti dalla tradizione della black music: jazz, soul, blues e funk. Insieme hanno scelto un repertorio emozionante e vario (Summertime di George Gershwin, Satisfaction dei Rolling Stones, Butterfly di Herbie Hancock…) arrangiato da Rosen per sfruttare al meglio la voce sofisticata e grintosa di Joyce. A condividere con loro questa nuova avventura sono alcuni dei musicisti più groovin’ della scena, virtuosi del proprio strumento: lo special guest della serata di Riccione, il maestro italiano dell’organo hammond Gianni Giudici; Ettore Carucci al pianoforte, keyboards ed effetti elettronici; il New Yorker John B. Arnold alla batteria; il brasiliano Alfredo Paixao al basso elettrico.

Ingresso concerto € 17 – Ridotto soci Touring Club Italiano e Coop Adriatica € 15
Informazioni e prenotazioni: Teatro del Mare 0541 690904
Apertura biglietteria nel giorno del concerto: ore 17,30.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy