Acquisto fabbricato sottomontana

Acquisto fabbricato sottomontana

San Marino, 24 settembre 2009

Il Consiglio Grande e Generale nella seduta odierna ha approvato l’accordo raggiunto dalla Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente con i privati interessati per l’acquisizione del fabbricato posto nell’area servizi Sottomontana nella zona prospiciente il bivio stradale con Strada Quinta Gualdaria.

L’acquisizione del predetto fabbricato consente all’Ecc.ma Camera di entrare nella disponibilità di area necessaria alla realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell’intersezione stradale, al fine di attuare il riassetto della viabilità a servizio del Castello di Borgo Maggiore.

Si conclude, quindi, con la deliberazione del Consiglio Grande e Generale un iter lungo e laborioso finalizzato al perfezionamento delle procedure amministrative per la costruzione di un’importante infrastruttura stradale che consentirà di migliorare i flussi di traffico della zona.

La trattativa con i privati proprietari del manufatto acquisito dall’Ecc.ma Camera si è protratta per lungo tempo e solo oggi giunge a conclusione, consentendo all’Amministrazione di avviare l’opera la cui progettazione era già stata approvata da anni.

Nella stessa seduta il Consiglio Grande e Generale ha, inoltre, adottato la deliberazione necessaria a rendere pienamente efficace l’accordo sottoscritto nella giornata di ieri dalla Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente, la Segreteria di Stato per le Finanze ed il Bilancio e la Segreteria di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale con l’Ente Cassa di Faetano e la Banca di San Marino s.p.a per la costruzione di due parcheggi multipiano a servizio dell’Ospedale di Stato.

Con l’adozione delle superiori delibere di approvazione potranno a breve essere avviati i lavori dei parcheggi a servizio della struttura ospedaliera e della rotatoria lungo la Strada Sottomontana, a testimonianza della capacità dell’Esecutivo e della Segreteria di Stato per il Territorio di concretizzare in breve tempo significativi interventi tesi a garantire la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy