Aeroporto di Torraccia e Infrastrutture

Aeroporto di Torraccia e Infrastrutture

Dopo quanto accaduto in fase di atterraggio con il Cessna 172, l’aereo che non si è fermato entro la pista dell’aeroporto di Torraccia, ma ha proseguito la sua corsa fino ad urtare un terrapieno prendendo fuoco, seppur la manovra di atterraggio non riuscita NON ha creato rischi per le aree circostanti, poiché sussistono delle norme di sicurezza che l’aerodromo di Torraccia contempla anche con i necessari spazi di rispetto intorno alla pista, che consentono di limitare i danni di una manovra non riuscita al solo velivolo coinvolto, l’accaduto sottolinea la necessità di un più ampio dimensionamento dell’aerodromo di Torraccia in relazione a maggiori superfici ed ergonomia degli spazi di rispetto intorno alla pista, che non può rimanere così dimensionata, ma che deve trovare una sua maturità infrastrutturale oggi necessaria.

L’infrastruttura dell’aeroporto di Torraccia sarà oggetto, assieme ad altre infrastrutture nazionali, del work-shop organizzato dall’OSLA sulle INFRASTRUTTURE E APPALTI PUBBLICI, che si svolgerà l’8 ottobre 2010 presso la sala dell’Ente Cassa di Faetano. Verranno illustrati anche i progetti di bretella autostradale, bacino imbrifero, campo da golf, impianto automotoristico, linea ferroviaria,…

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy