CRISI. MORIA D’IMPRESE: 344 CHIUSE IN UN ANNO A MARZO 2012
DISOCCUPAZIONE AL 6,8%, INFLAZIONE AL 2,7%
Numeri da incubo per l’economia sammarinese nel primo trimestre dell’anno. Rispetto al marzo 2011 hanno chiuso 344 imprese e 519 lavoratori dipendenti sono rimasti a casa. Il tasso di disoccupazione sfiora cosi’ il 6,8%, mentre l’inflazione si attesta al 2,7%. I numeri forniti dal bollettino di statistica relativo al primo trimestre dell’anno non lasciano dunque spazi a sorrisi: in un anno quasi il 6% delle imprese ha chiuso e i settori piu’ colpiti sono quelli delle Attivita’ immobiliari, informatica servizi alle imprese (163 aziende in meno), del Commercio (76) e dell’Industria manifatturiera (58). Soffre anche il comparto finanziario dove hanno chiuso 17 societa’, oltre il 16% del totale. Tiene invece il turismo: il forte calo di presenze a febbraio, colpa le abbondanti nevicate, e’ stato compensato dal boom di quasi il 28% in piu’ di marzo. La forza lavoro complessiva e’ calata in un anno di 214 unita’ e i disoccupati ammontano a 1.118, di cui 748 in senso stretto, concentrati soprattutto nella fascia 20-29 anni. I settori piu’ colpiti sono quelli dell’Industria manifatturiera (302 lavoratori in meno), Costruzioni e impianti (127) e Attivita’ finanziarie (58). Nel 2011 566 aziende hanno fatto ricorso alla Cassa integrazione guadagni per un totale di 686.650 ore e un importo da 6,46 milioni di euro.
Corre invece l’inflazione: rispetto al marzo 2011 i prezzi sono cresciuti del 2,7%, rispetto a febbraio 2012 dello 0,4%. In Repubblica circolano quasi 56 mila veicoli, di cui 991 immatricolati quest’anno, oltre il 6% in meno rispetto al primo trimestre 2011. Infine la popolazione, cresciuta in un anno dell’1,3%, ammonta 33.433 persone, 31.910 residenti.