Antonio Fabbri – L’informazione: Sede di Rtv, termine per il bando a meta’ del guado

Antonio Fabbri – L’informazione: Sede di Rtv, termine per il bando a meta’ del guado

L’informazione di San Marino

Nulla si sa su possibili offerte. I requisiti “indicano” il Centro Uffici Tavolucci

Sede di Rtv, termine per il bando a meta’ del guado 

Intanto il mese scorso un incontro a pranzo tra il Direttore Romeo e i fratelli Luigi e Joe Moretti

Antonio Fabbri

Siamo a più di metà del guado
del termine per il bando
pubblico per la sede della
San Marino Rtv che dovrebbe
lasciare il Kursaal perché lo stabile
di Piazzale Kennedy possa
diventare pienamente un centro
congressi senza altre attività
all’interno. Lo stabile del Kursaal
ad oggi ospita, oltre alla
Rtv, anche il Comando centrale
della Gendarmeria.
Il Dipartimento Funzione
Pubblica ha emesso, infatti,
lo scorso 10 giugno il Bando
Pubblico per l’individuazione di
un immobile o di un complesso
immobiliare (fabbricato o più
fabbricati contigui), da prendere
in locazione o da acquistare, da
destinare a sede della Radiotelevisione
della Repubblica di
San Marino. La possibilità di
presentare offerte in plico chiuso
e sigillato è prevista fino alle
14 del 25 luglio. Ovviamente le
buste resteranno chiuse fino allo
scadere, ma i requisiti richiesti
la dicono già lunga:

-sede all’interno della Repubblica
di San Marino,

-vicinanza alla superstrada San
Marino-Rimini e alla rete di
trasporto pubblico,

-comoda accessibilità veicolare
anche per mezzi pesanti,

-Disponibilità di parcheggio di
almeno 100 posti auto

-Buona qualità delle finiture
esterne e buono stato di conservazione
generale delle finiture.

-La superficie complessiva richiesta
non deve essere inferiore
a 2.620 metri quadri da destinare
a diversi utilizzi funzionali.
Requisiti molto precisi tanto
che, per semplificare, valeva
forse la pena scriverci “Centro
Uffici Tavolucci”. A meno che
non si voglia decentrare parecchio
e arrivare a Dogana.
Chissà se alla fine l’opzione
cadrà proprio su quell’edificio
dove ci sono parecchi ambienti
vuoti che potrebbero fare proprio
al caso della Tv di Stato. Si
vedrà.

E’ un’area, quella del Centro uffici, seppur funzionale e nata proprio a scopo direzionale, che è tuttavia sotto l’attenzione come noto, anche di indagini giudiziarie nell’ambito del nuovo filone di inchiesta sulla Tangentopoli sammarinese. Indagine che ha descritto come siano avvenuti la compravendita dei terreni con sovrapprezzi, le permute svantaggiose per lo Stato, i leasing pagati da Ambrogio Rossini cui fa capo buona parte del Centro Uffici, la speculazione sulle aree che hanno visto recentemente, in particolare per l’ex Grey&Grey – l’area del “groud zero” dei Tavolucci – accertamenti bancari anche per Paride Andreoli e per l’architetto Luigi Moretti, quest’ultimo già tra gli imputati del processo Mazzini.

E a proposito di Luigi Moretti, circa un mese fa, assieme al fratello Giuseppe (Joe), era a pranzo presso il ristorante “Vite” di San Patrignano. Con loro non poteva non essere notato il Direttore della San Marino Rtv, Carlo Romeo.

Difficile dire se l’intenzione
fosse quella di organizzare uno
speciale televisivo sul processo
in corso che vede i fratelli
Moretti, a diverso titolo, tra
gli imputati. Difficile dire se si
cercasse di capire come sia il
quadro degli assetti proprietari
-che probabilmente l’architetto
Moretti conosce bene- del
Centro Uffici e aree adiacenti,
location che rispecchierebbe,
a leggere il bando, i requisiti
richiesti per la nuova sede della
Tv di Stato. Sta di fatto che la
scelta sulle offerte presentate
dovrà essere vagliata – seppure la decisione spetti prima ad
apposita Commissione guidata
dalla Direzione della Funzione
pubblica e poi al governo – nel
solco delle esigenze tecniche più
volte esternate dalla Rtv e dalla
sua Direzione.

La Commissione che dovrà
decidere è formata dal Direttore
della Funzione Pubblica
quale presidente, da un rappresentante
di San Marino
RTV, da un esperto dell’Ufficio
Progettazione, da un funzionario
della Direzione Generale
della Funzione Pubblica e da
un funzionario della Contabilità
di Stato, Sezione Patrimonio.
Si riunirà il giorno 25 luglio
2016 a partire dalle ore 15
presso il Dipartimento Funzione
Pubblica per procedere in
seduta pubblica all’apertura
dei plichi. L’esame delle offerte
e la valutazione formale della
documentazione presentata
nonché la valutazione tecnicoeconomica
dell’offerta verranno
effettuate dalla Commissione al
termine dell’apertura dei plichi
in seduta riservata.

Verrà quindi stilata una graduatoria
e la Commissione, prima
di procedere alla proposta di
aggiudicazione, richiederà al
proprietario o avente diritto
l’ottenimento delle autorizzazioni
di legge necessarie alla
installazione delle antenne,
entro un termine congruo, pena
la decadenza dell’offerta. La
delibera di aggiudicazione sarà
poi assunta dal Congresso di
Stato.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy