COMUNICATO STAMPA
L’Authority ha dedicato la giornata dell’8 marzo alla riflessione ai temi della violenza contro le donne ed in particolare all’applicazione della Legge sulla prevenzione e repressione della violenza contro le donne e di genere entrata in vigore nel 2008.
Si è svolto in Tribunale un importante incontro di coordinamento al quale hanno preso parte l’Avvocatura dello Stato, Magistrati, Forze dell’ordine, Servizi Sociali e Sanitari, impegnati nella prevenzione e la protezione delle vittime di violenza.
L’Authority ha apprezzato il lavoro dai servizi, l’attenzione e la sensibilità che gli stessi rivolgono nell’assistenza alle donne vittime di violenza e dei minori coinvolti; tuttavia sono emerse alcune le problematiche connesse all’assenza del previsto Decreto Delegato, che indebolisce l’efficacia operativa della Legge.
Il Coordinamento ha individuato quali priorità la formazione che deve essere attuata mediante specifici percorsi che verranno attivati a breve, e dovranno coinvolgere tutti gli operatori che a vario titolo si rapportano con le donne e con la violenza subita o agita; parallelamente occorre riflettere sui dati riguardanti il fenomeno al fine di predisporre adeguati strumenti di prevenzione.
Denunciare la violenza rimane per molte donne ancora un scoglio insuperabile: per questa ragione è fondamentale che gli operatori dei servizi siano adeguatamente preparati.
L’Authority è fortemente impegnata a garantire l’applicazione della Legge, anche costituendosi parte civile nei procedimenti che hanno ad oggetto casi di violenza contro le donne, ancor più attivandosi affinché siano sostenuti programmi e iniziative di prevenzione, nella consapevolezza che la violenza contro le donne costituisce una violazione dei diritti umani e della dignità della persona.
La Legge approvata nel 2008 è estremamente all’avanguardia e permette alla Repubblica di San Marino di collocarsi nell’ambito della Campagna contro la violenza alle donne da vera protagonista.
L’Authority auspica che le istituzioni raccolgano la sfida per debellare la violenza dando i necessari strumenti ai servizi pubblici interessati, al fine di garantire alle vittime una risposta concreta, immediata e nel rispetto della privacy.
Authority Pari Opportunità –
Avv. Tania Ercolani, Avv. Silvia Micheloni, Dott.ssa Maria Domenica Michelotti