Banca Centrale di San Marino: ancora problemi per la vigilanza

Banca Centrale di San Marino: ancora problemi per la  vigilanza

I problemi di Banca Centrale della Repubblica di San Marino non sono stati di certo tutti risolti come in qualche modo aveva fatto intendere l’ex presidente dr. Ezio Paolo Reggia prima di lasciare.

Oltre alla questione della stabilità del sistema ( delibera ‘secretata’) rimane quella del rafforzamento della Vigilanza, a quanto si è letto ieri su La Tribuna Sammarinese.

Sebbene
l’ex Presidente Reggia
abbia detto di aver risolto
le criticità della Banca,
risulta che la scelta di potenziamento
della Vigilanza
con 7 nuovi ispettori
sia stata orientata
al 100% fuori dai confini
della Repubblica.
Le
persone assunte infatti
sarebbero tutte italiane
che vivono fuori dai confini
dello Stato.
In alcuni
ambienti del governo
ed in particolare presso
la Segreteria al Lavoro,
questa scelta non è andata
però a genio e dato
che l’autorizzazione
ad assumere frontalieri
dipende da quel dicastero,
tutte e sette le pratiche
non hanno ancora ricevuto
il nulla osta che,
con tutta probabilità,
Marcucci si rifiuterà di
concedere fino a quando
nell’elenco non ci saranno
anche dei sammarinesi.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy