BANCHE. FABBRI (ABS): E ORA ALLARGARE IL MERCATO

BANCHE. FABBRI (ABS): E ORA ALLARGARE IL MERCATO

“ABBIAMO SUPERATO STRESS TEST REALE”
“I numeri li decide il mercato per cui dobbiamo avere la forza per generare le condizioni alle quali siano sostenibili e anche implementabili”. Rispondendo alle domande dei giornalisti al termine del convegno “Per il rilancio di una nuova piazza finanziaria responsabile”, il presidente
dell’Associazione bancaria sammarinese, Pier Paolo Fabbri, sottolinea che la riduzione degli operatori che agiscono in Repubblica non e’ poi cosi’ scontata come appariva qualche mese
fa. Tutt’altro. Il libro bianco che l’Abs sta preparando, in collaborazione con Assofin, l’associazione delle finanziarie, studiosi e la Fondazione Giovanni Paolo II, e’ infatti “per la
crescita e non per la ristrutturazione o la diminuzione del nostro sistema”.
Mostra ottimismo Fabbri, sottolineando, in apertura del convegno, che “e’ finito il tempo dei pianti e dei lamenti: abbiamo superato uno stress test reale e ora lo scenario e’ quello del rilancio con il sistema bancario protagonista”. Il futuro, che entro la prossima estate sara’ reso concreto con il “Libro bianco”, si chiama “piazza finanziaria responsabile”, con “istituti, strumenti e servizi innovativi, in linea con le normative internazionali e trasparenti”. E in questa rivoluzione, aggiunge il professore Carlo Pelanda, docente di Studi globali che da’ il suo contributo all’iniziativa, anche Banca centrale di San Marino dovra’ “rivedere la sua collocazione e la sua funzione”. Pelanda non entra nel dettaglio del nuovo profilo, perche’ “c’e’ un fatto di stile importante, il vigilato non deve parlare di chi vigila”. Comunque, aggiunge, Bcsm “dovra’ fare una valutazione congiunta nel libro”. E da li’ uscira’ il suo ruolo.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy