Capicchioni (Finanze) e Polo del Lusso. Rete, CA, Lazzari, Pedini Amati

Capicchioni (Finanze) e Polo del Lusso. Rete, CA, Lazzari, Pedini Amati

Fa specie che il Segretario Capicchioni si presti a giochini richiesti da altri Segretari per favorire investitori privati. Così si piegano le norme generali del Paese, come l’IGR, ai “desiderata” di singoli investitori. Con un blitz dell’ultimo minuto Capicchioni, utilizzando la strategia del bastone e della carota, aggiunge con due emendamenti a un decreto due principi che, pur agendo su una legge generale, sono evidentemente calibrati sulla particolare situazione sviluppata attorno al polo del lusso. Da una parte, la carota, stabilisce che i proprietari dei terreni su cui sorgerà il polo del lusso (se mai sorgerà) dovranno pagare qualcosa sulle plusvalenze dettate dalla variazione, promossa dal Governo, della destinazione d’uso dei terreni stessi, che ha garantito loro ingenti guadagni. Bene! Dall’altra, il bastone, stabilisce che chiunque fruisca di benefici fiscali, appunto il polo del lusso, ma non solo, non sia più obbligato a concedere allo Stato garanzie a tutela dei prestiti e degli sgravi ricevuti. Male! Lo stato cala le braghe alle richieste di un investitore delle quali ancora nulla si conosce. Già, perché l’affare deve andare in porto a qualsiasi costo ma quindi è ragionevole chiedersi: a quale costo? Ancora ovviamente non lo sappiamo, perché al di là delle promesse puntualmente non mantenute del Segretario Mularoni, secondo cui entro giugno si sarebbe dovuta confrontare con partiti e associazioni di categoria prima che la questione venisse discussa in Consiglio, ancora nessuno ha idea del contenuto del contratto con i fratelli Borletti per il polo del lusso. Può darsi che si faccia peccato a pensare male, ma come non farlo date le evidenze? Se non ci fosse nulla da nascondere, perché non rendere immediatamente edotta la popolazione dei termini del contratto evitando il sorgere di domande spontanee e legittime e chiarendo le ragioni dell’urgenza estrema per il via libera?

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy