Casali: nuove leggi a San Marino contro le mafie. Agenzia Dire Torre 1

Casali: nuove leggi a San Marino contro le mafie. Agenzia Dire Torre 1

 BANCHE. ARRESTO AMATI, CASALI: TRIBUNALE HA FATTO SUO DOVERE

IN SETTEMBRE ULTERIORE GIRO VITE CONTRO CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 

“Credo che il tribunale si sia mosso in maniera adeguata”. Il segretario di Stato per la Giustizia, Augusto Casali, scinde la vicenda personale, per la quale “sono dispiaciuto, siamo in un piccola realta’ e ci conosciamo tutti: fa un po’ tristezza”, da quella giudiziaria per commentare l’arresto venerdi’ scorso di Lucio Amati, fondatore e presidente del Credito sammarinese.

     E alla stampa annuncia “entro settembre un pacchetto di proposte tra interventi legislativi, come la legge sulla confisca dei beni, e organizzativi” per arrivare al top a livello europeo nella lotta alla criminalita’ organizzata. Perche’ il “sogno e’ creare una realta’ per cui gli imprenditori sani che vengono sul Titano sanno che non c’e’ la concorrenza sleale della malavita”. Tornando ai fatti di venerdi’, Casali giudica molto positivamente la partecipazione del commissario della legge Rita Vannucci alla conferenza stampa della Dda e le parole del procuratore Piero Grasso: “Un fatto molto positivo.
 Anche sul piano pratico viene ora percepito il grande sforzo fatto nella lotta alla malavita”, con “un’accelerazione negli ultimi mesi” che ha portato alla creazione dell’osservatorio e della commissione antimafia. E’ insomma uscita “un nuova immagine per San Marino, un fatto nuovo e spero duraturo”.     Per questo il tavolo di confronto tra capigruppo consiliari e commissione Giustizia va avanti, forte della collaborazione dei magistrati, per studiare la questione dell’ufficio inquirente e della riorganizzazione dei corpi di polizia. “Il problema- precisa il guardasigilli sammarinese- e’ prevedere un’organizzazione diversa e piu’ efficiente, dato che sul Titano i giudici hanno gia’ piu’ poteri che in Italia”. Dunque “il tema e’ complesso”, con Casali che pensa all’istituzione di una o due sezioni che si occupino disgiuntamente di intelligence e investigazione, dando grande importanza alla prevenzione. “Ora siamo attrezzati per una San Marino che non c’e’ piu'”. Per questo entro settembre verra’ presentato “un pacchetto di proposte, tra interventi legislativi e organizzativi. Dobbiamo farlo nel nostro interesse- conclude Casali- e non perche’ ce lo impone qualcuno”.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy