Accadde martedì 5 febbraio 1889
1889-02-05 La rivendicazione del diritto di voto in nome della Sovranità Popolare comincia ad essere accompagnata da giudizi severi sulle
Leggi tutto…1889-02-05 La rivendicazione del diritto di voto in nome della Sovranità Popolare comincia ad essere accompagnata da giudizi severi sulle
Leggi tutto…1907-02-21 Il Consiglio, riunito, apprende della morte di Giosué Carducci. Subito è proclamato il lutto. Il suo discorso del 1894
Leggi tutto…1806-02-06 Occupa molto spazio in Consiglio il dibattito su una questione piuttosto spinosa: se ritenere o no validi alcuni atti
Leggi tutto…1419-02-22 San Marino, stretto fra le potenti signorie dei Montefeltro e dei Malatesta, con grande lungimiranza politica, stabilisce un contatto
Leggi tutto…1797-02-07 Napoleone ordina: le Città, Terre, Castelli, Feudi, e Villaggi facenti parte della Legazione d’Urbino devono mandare entro cinque giorni,
Leggi tutto…1823-02-24 Venne letto in Consiglio un reclamo esposto nell’Arringo della Comune di Montegiardino contro l’invecchiato abuso di battere in tempo
Leggi tutto…1740-02-08 Scrive Giovanni Bianchi da Rimini: Venerdì 5 dopo desinare Enriquez ha firmato il Decreto che restituisce la libertà ai
Leggi tutto…1974-02-25 Il Consiglio Grande e Generale approva il codice penale e la relazione illustrativa. Nella stessa seduta, delibera inoltre che,
Leggi tutto…1933-02-10 Giuliano Gozi consegna a Roma a Benito Mussolini un esemplare della moneta d’oro commemorativa dell’inaugurazione della ferrovia, realizzata in
Leggi tutto…1857-02-26 Il Consiglio nomina Console della Repubblica in Torino il Sig. Zenocrate Cesari, nella prospettiva che detto Cesari sia accettato
Leggi tutto…