Cdls e Cisl sul mini-scudo per i frontalieri di San Marino

Cdls e Cisl  sul mini-scudo per i frontalieri di San Marino

Cdls e Cisl della provincia di Rimini intervengono a fianco dei frontalieri della Repubblica di San Marino davanti alle problematiche dello scudo fiscale.

Non si comprende – continuano CISL e CDLS – come siano stati esclusi dallo scudo fiscale gli italiani che operano nelle strutture comunitarie europee (Circolare Agenzia delle Entrate n° 43) che, come i frontalieri posseggono un conto all’estero, ma che non spendono il loro reddito interamente in Italia, e più ancora non restituiscono all’Italia il 40% circa delle imposte da loro pagate sul salario. Permane insomma la netta sensazione che i frontalieri, come del resto tutti i lavoratori dipendenti, siano gli unici soggetti dai quali sia possibile prelevare in modo sicuro un gettito fiscale che possa coprire interventi alternativi

Vedi comunicato Cdls

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy