Comunicato dell’Associazione Micologica Sammarinese sui programmi elettorali

Comunicato dell’Associazione Micologica Sammarinese sui programmi elettorali

Comunicato dell’Associazione Micologica Sammarinese
sui programmi elettorali in vista della consultazione
del 9 novembre 2008

Fino ad oggi, non abbiamo preso una precisa posizione circa le proposte delle Forze Politiche in vista delle elezioni di domenica prossima perché volevamo vedere quale evoluzione avrebbe avuto la campagna elettorale. Siamo ormai giunti in prossimità del 9 novembre e sentiamo il dovere da parte nostra di esprimere anche alcune considerazioni circa i programmi elettorali delle Coalizioni che in base alla nuova legge elettorale assumono indubbiamente una maggiore importante.

Dai programmi notiamo come le politiche ambientali e la gestione del territorio siano stati affrontati in modo, a nostro avviso, piuttosto generico, cosa che potrebbe comportare in futuro ulteriori peggioramenti della qualità della vita degli abitanti, la distruzione del verde e del paesaggio. Avremmo preferito, visto che i Partiti non perdono occasione di dichiarare che la “sensibilità ambientale nel Paese è aumentata”, iniziative più concrete partendo dal principio che il nostro Paese deve adottare chiaramente un modello sostenibile di sviluppo economico e sociale.

Come è noto il concetto di sostenibilità ambientale è divenuto fondamentale in tutte le realtà e in merito avevano presentato una Istanza d’Arengo approvata (ma non attuata tanto per cambiare…) dal Consiglio nel 2005 affinché si aggiornasse anche la Dichiarazione dei Diritti che è la nostra costituzione.

Oppure, visto che nella scorsa legislatura è stata emanata una legge sul risparmio energetico, perché non prendere esempio dagli impegni presi dall’Unione Europea nei confronti degli obbiettivi ambientali: taglio del 20% delle emissioni di anidride carbonica, aumento del 20% dell’efficienza energetica, una quota del 20% di fabbisogno energetico coperto dalle rinnovabili entro il 2020?

Bisogna far “funzionare” la Legge Quadro sulla Tutela Ambientale, che può essere aggiornata, approvata nel 1995 e che praticamente non serve a niente in quanto non è prioritaria sulle scelte dei piani particolareggiati previsti nel P.R.G., come prevede un’altra Istanza d’Arengo approvata nel 2000, ma anche questa mai attuata….

Non abbiamo praticamente leggi in materia di inquinamento diffuso (aria, acqua, rumore), quando ormai è risaputa la pericolosità delle polveri sottili e altri inquinanti sulla salute umana.

Sulle antenne avevamo proposto, con una Istanza d’Arengo, la predisposizione di un sistema di monitoraggio continuo a maggiore tutela della salute, ma l’Istanza è stata bocciata….

Ripetiamo, occorre adottare il principio dello sviluppo sostenibile al fine di uniformare l’ordinamento ed i comportamenti individuali e collettivi per raggiungere l’obbiettivo di salvaguardare la qualità ambientale, proteggere la salute dei cittadini, utilizzare in modo razionale le risorse naturali.

Nei programmi non si parla di mobilità sostenibile (anzi!), percorsi ciclabili e pedonali, più mezzi pubblici per scongiurare l’uso dell’auto che, come è noto, è responsabile almeno di circa un 20-30% delle emissioni di CO2, ma si parla di infrastrutture, strade e parcheggi. Si ipotizza poi anche un parcheggio interrato nel centro di Città quando ormai nei paesi civili si tende a portare il traffico e i parcheggi lontano dal centro dove vivono le persone.

I programmi delle due Coalizioni non evidenziano chiaramente uno stop alle costruzioni alla luce dei numerosi appartamenti vuoti, visti i dati pubblicati dalla Segreteria di Stato per il Territorio, ma c’è da “capirli” perché, forse, ci saranno state le robuste spinte delle grosse lobby affaristiche.


Chiunque sia che andrà a governare il Paese dovrà prendere in mano, come Stato, la gestione della pianificazione che, secondo noi, oggi appare troppo in mano ai proprietari immobiliari e ai gruppi affaristici, ma con quali strumenti sarà possibile farlo con programmi elettorali così generici?

Buone elezioni a tutti!

Associazione Micologica Sammarinese

San Marino 5 Novembre 2008

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy