Comunicato Pedriatia

Comunicato Pedriatia

COMUNICATO STAMPA

In merito a quanto apparso sulla stampa relativamente all’organizzazione del servizio di Pediatria, siamo a comunicare come la Direzione Generale con il servizio stesso e l’Associazione Pro bimbi siano in contatto periodico e fruttuoso in merito alle problematiche strutturali e organizzative che il servizio attraversa da anni.
A questo proposito si ribadisce come sia stato approvato, dal Congresso di Stato e sia in fase di progettazione esecutiva la totale ristrutturazione degli ambulatori e del reparto degenze, rispettivamente al 6° e al 5° piano della torre centrale dell’Ospedale di Stato, costituendo così, con il rinnovato reparto di Ostetricia ginecologia, situato al 4° piano, la struttura coordinata per la maternità e l’infanzia.
Inoltre, per quanto riguarda la politica del personale si comunica come sia stato introdotto un ulteriore infermiere in organico e un operatore tecnico di assistenza nei momenti critici.

Per quanto concerne l’organico dei medici pediatri si rammenta, come oltre all’inserimento nell’équipe del medico sammarinese, il Comitato Esecutivo abbia deciso recentemente la stabilizzazione dell’8° medico.

Quindi, lungi dal “ridurre l’organico” del Servizio, si evidenzia come, questo stesso, dallo scorso dicembre abbia avuto un incremento di un medico, per complessivi otto pediatri, un infermiere aggiuntivo che ha consentito una migliore gestione dei turni per un totale di sette infermieri in reparto e quattro negli ambulatori, più due assistenti sanitarie per la medicina scolastica,e un OTA (operatore tecnico di assistenza) per i momenti di maggiore affluenza.
Tale organico permetterà, altresì, di gestire con maggior sicurezza l’attività estiva nella Casa per Ferie di Pinarella di Cervia.

Sarà, poi, allestito, sul sito web dell’ISS, un modulo informativo consultabile da tutti.

E’, dunque, evidente come, non solo non si sia mai pensato di “ridurre il personale”, ma, nell’ambito della riunione tenutasi il 21 aprile u.s. tra l’Associazione Pro Bimbi e la Direzione Generale, la medesima ha comunicato all’Associazione che avrebbe proceduto alla valutazione puntuale sulla possibilità di rendere permanente il medico aggiuntivo, valutazione che, come già detto, è stata conclusa con la decisione, degli ultimi giorni, di mantenerlo oltre la scadenza di giugno.

Si ribadisce, infine, come l’associazionismo e il volontariato siano una risorsa importante per il loro ruolo di contributo e di stimolo come nel caso dell’attività pediatrica, soprattutto quando il contatto tra la dirigenza dell’ISS e l’associazione è costante e aperto.

Ufficio Relazioni Pubbliche ISS

08/05/2009 h.14,00

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy