Conferenza Congresso di Stato del 3 novembre

Conferenza Congresso di Stato del 3 novembre

Repubblica di San Marino

UFFICIO STAMPA DEL CONGRESSO DI STATO

Comunicato stampa

La riunione odierna del Congresso di Stato, come hanno riferito in conferenza stampa i Segretari di Stato alla Giustizia, Augusto Casali e alla Sanità, Claudio Podeschi, è stata dedicata ad una riflessione politica sullo stato del rapporto fra Italia e San Marino.

Il Governo, ha detto Casali, ha voluto ripercorrere le tappe del grande lavoro svolto dallo scorso dicembre ad oggi, che ha comportato la produzione di leggi e provvedimenti e la firma di accordi bilaterali che hanno consentito l’attuazione di una politica di collaborazione e di trasparenza, ottenendo la rimozione della procedura rafforzata del Moneyval e l’ingresso nella wite list dell’OCSE.

Anche con l’Italia il lavoro è stato intenso ed ha portato alla firma dell’Accordo di cooperazione economica nel corso della visita ufficiale del Ministro Frattini ed all’mpegno da parte italiana a concludere in tempi brevi le intese di carattere finanziario. Molte cose sono cambiate anche da questa estate e i rilievi mossi dal Ministro Tremonti nel corso della conferenza stampa al Meeting oggi appaiono in gran parte superati. Non si comprende pertanto il ritardo da parte italiana nella firma di Accordi che rivestono una grande importanza per il nostro Paese e che sono già stati parafati alcuni mesi fa. Il Governo, pur nella volontà di proseguire il dialogo e l’azione diplomatica con l’Italia è fermamente intenzionato a dare concrete risposte ai problemi che l’attuale situazione sta creando alla cittadinanza ed a difendere la statualità e la sovranità di San Marino. Podeschi ha aggiunto che si è entrati, da parte dell’Esecutivo, nell’ottica di compiere una riflessione sull’impostazione della politica estera che possa essere aperta anche ad una più intensa relazione con altri Paesi. Il Governo è anche intenzionato a risolvere in tempi brevi il problema che si è creato nel sistema dei pagamenti: qualora infatti la firma delle intese con l’Italia non dovesse giungere in tempo a sanare la situazione, si darà mandato a Banca Centrale di favorire l’ingresso delle banche sammarinesi in un altro circuito di pagamento internazionale. Podeschi si è detto poi fiducioso sulla tenuta del nostro sistema bancario in relazione allo scudo fiscale ed anche alla positiva conclusione della trattativa, da parte di Cassa di Risparmio, per la cessione del gruppo Delta.

Gli esponenti del Governo hanno infine assicurato che ogni azione opportuna sarà posta in essere affinché il paese non debba subire ingiustamente una situazione che non dipende da suoi comportamenti negligenti ed affinché sia data puntuale risposta ad ogni tentativo di creare un’immagine distorta della Repubblica che oggi ha le carte in regola sul piano della collaborazione e della trasparenza internazionali.

San Marino, 3 novembre 2009/1709 d.F.R.

L’Ufficio Stampa e Comunicazione

UFFICIO STAMPA tel. 0549 882221 fax 0549 992018 e-mail: ufficiostampa@esteri.sm

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy