Nuovo aggiornamento sulle infezioni da Covid-19 nella Repubblica di San Marino: 47 contagi, 2 decessi e 50 guarigioni in un giorno.
L’Istituto per la sicurezza sociale, nel proprio bollettino sanitario, comunica che “la seconda ondata pandemica (dal 1° luglio) registra, alla mezzanotte di ieri, 230 positivi (+47, età media 43 anni) 2.212 guariti (+50) 29 deceduti (+2) e 2.472 contagiati totali (2.370 residenti e 102 non residenti)“.
Si segnalano, purtroppo, i decessi all’Ospedale di Stato di un sammarinese di 80 anni e di un sammarinese di 87 anni. L’Iss, a nome di tutti gli operatori e anche della segreteria di Stato per la Sanità, “esprime sentimenti di vicinanza e profondo cordoglio ai familiari, parenti e amici“.
Il numero totale di persone contagiate individuate, invece, dall’inizio della pandemia fino alla mezzanotte di ieri “è di 3.187, di cui 230 positivi (124 femmine e 106 maschi), 71 decessi e 2.886 guarigioni“. Sono “209 le persone positive al virus Sars-Cov2 in isolamento nel proprio domicilio“, mentre i tamponi totali eseguiti “sono stati 36.344“.
Tra le persone positive al nuovo coronavirus, “21 risultano ricoverate all’Ospedale di Stato: di queste, 14 si trovano nel Reparto Covid e 7 in Terapia Intensiva (a cui si sommano altri pazienti che necessitano di cure intensivologiche)“. Inoltre, la saturazione della Terapia Intensiva del nosocomio sammarinese è calata: dal 67% al 58%.
Nella tabella sottostante, “è riepilogato l’andamento dal 2 all’8 febbraio 2021 relativi ai tamponi effettuati, al totale dei nuovi casi di positività riscontrati, alla percentuale di nuovi positivi in rapporto al totale dei tamponi (tasso di positività) e le guarigioni”.
Riepilogo dei dati alla mezzanotte dell’8 febbraio scorso:
Positivi: 230 (-3 rispetto al 7 febbraio)
Nuovi rilevati positivi: 47 (+47)
Nuovi guariti: 50
Ricoverati: 21 (-1)
Al domicilio: 209 (-2)
Tamponi effettuati: 414
Dall’inizio della pandemia:
Guariti: 2.886
Deceduti: 71 (+2)
Totale casi rilevati: 3.187 (+50)
Totale tamponi eseguiti: 36.344
Clicca qui per consultare altri dati e grafici relativi all’andamento della pandemia
——