Si conclude domenica 30 marzo 2024 alle ore 17:30, presso l’Auditorium dell’Istituto Musicale Sammarinese in via N. Bonaparte 4, San Marino Città, la rassegna delle Domeniche in Musica, organizzate dall’IMS curate e condotte dal Prof. Michele Selva.
Lo riferisce un comunicato stampa che prosegue spiegando: “Ancora una volta viene confermata, dopo il successo della monografia dedicata a John Coltrane, la cifra dello “sconfinamento”, dell’abbattimento e del necessario incontro tra generi musicali. La rassegna nasce con il patrocinio della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura e della Giunta di Castello della Città di San Marino. L’appuntamento monografico tocca questa volta una delle figure più iconiche, eccentriche, rivoluzionarie e geniali della storia della musica: il pianista canadese Glenn Gould. L’artista noto per le sue eccentricità e per la sua vita ritirata e solitaria. In realtà Gould, rivoluziona non solo il modo di concepire il rapporto con il pubblico e la partitura ma anche il rapporto con le tecnologie e con il concertismo; ne scaturisce l’amore assoluto per Bach, per il Nord, gli animali e la solitudine. Il tutto coadiuvato da ascolti, visioni, letture e soprattutto dalle preziose esecuzioni dal vivo degli allievi delle classi di pianoforte dell’IMS. Al termine si terrà come di consueto, una piccola degustazione in collaborazione con Enoteca Valentini – un’ occasione di piacevole incontro eno-musicale”.