A quanto risulta a Pier Marino Mularoni (ex coalizione Riforme e Libertà, minoranza in Consiglio Grande e Generale) il governo di San Marino ha stanziato un fondo di 98milioni a sostegno del sistema finanziario sammarinese con delibera secretata.
Ne dà notizia La Tribuna Sammarinese.
‘Pier Marino
Mularoni sostiene infatti
che il governo abbia
tenuto nascosto (almeno
fino ad oggi) l’impegno,
definito con una delibera
secretata del Congresso
di Stato, per cui
Banca Centrale avrebbe
erogato prestiti ad alcune
banche sammarinesi,
ottenendo in pegno la
riserva liquida dello Stato
di 98 milioni di euro….
Il pensiero va al caso della
Banca del Titano dove lo
Stato impegnò la riserva
per 20 milioni e
alla fine dovette pagare il deficit prodotto dagli amministratori. ‘
Il sistema finanziario sammarinese conta (l’ultimo un anno fa)
72 ‘soggetti autorizzati’:
dodici banche
e sessanta tra finanziarie, fiduciarie, società di gestione, compagnie d’assicurazioni